Comunicati CooperFirst
9 aprile 2025 – First Cisl Credito Cooperativo a fianco della popolazione del Myanmar
24 marzo 2025 – Lista e apertura delle urne: le operazioni di voto
10 marzo 2025 – Per il governo e lo sviluppo della Previdenza complementare: il nostro operato nell’ultimo triennio
27 febbraio 2025 – Partecipa alla costruzione del tuo futuro: i nostri candidati
2 febbraio 2024 – First Cisl incontra i dirigenti del Credito Cooperativo
24 novembre 2023 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
18 ottobre 2023 – Contratto collettivo nazionale di lavoro, insediata la commissione pari opportunità nazionale
Comunicati unitari
15 febbraio 2024 – “M’illumino di meno”, comunicato unitario a firma delle segreterie nazionali Fabi, First Cisl, Fisac Ccil, Ugl Credito e Uilca del Credito Cooperativo
2023
Numero 94 – Riorganizzazione Bcc Patavina
Numero 93 – Allitude, assemblee dei lavoratori su profili e inquadramenti
Numero 92 – Gruppo Ccb, Contratto integrativo di gruppo: ripreso il confronto
Numero 91 – Bcc Buccino, accordo sulla formazione finanziata
2022
Numero 90 – Prima Cassa Friuli Venezia Giulia, accordo sull’accesso al Fondo di solidarietà
Numero 89 – Perimetro diretto Gruppo Iccrea, accordo sul premio di risultato
Numero 88 – Associazione regionale Bcc del Friuli Venezia Giulia, accordo sul premio di risultato e sul welfare regionale
Numero 87 – Federazione Campania e Calabria, accordo sul premio di risultato
Numero 86 – Federazione Puglia e Basilicata, accordo sul premio di risultato
Numero 85 – Federazione Abruzzo e Molise, accordo sul premio di risultato
Numero 84 – Federazione Veneta e Federazione Nord Est, accordo sul premio di risultato
Numero 83 – Federazione Siciliana, accordo sul premio di risultato
Numero 82 – Federazione Lazio Umbria e Sardegna: accordo sul premio di risultato
Numero 81 – Federazione Emilia Romagna, accordo sul premio di risultato
Numero 80 – Federazione Lombarda, accordo sul premio di risultato 2022 (dati 2021)
Numero 79 – Federazione Toscana, accordo sul premio di risultato 2022 (dati 2021)
Numero 78 – Fondo pensione nazionale Bcc, assemblea dei delegati del 28 aprile 2022
Numero 77 – Banca del Territorio Lombardo, avviato il confronto sul “nuovo modello distributivo”
2021
Numero 76 – Bcc di Flumeri, Gruppo Cassa centrale banca, accordo per l’accesso al Fondo di solidarietà
Numero 75 – Gruppo Bancario Iccrea, esternalizzazione dei servizi di back office in Sinergia
Numero 74 – Gruppo Iccrea, perimetro Diretto: raggiunta l’intesa sul premio di risultato 2021
Numero 73 b – RivieraBanca e Sinergia scorporano un ramo di azienda senza un accordo sindacale
Numero 73 – Sinergia, processo di esternalizzazione: il punto sulla situazione
Numero 72 – Bcc Valdostana, i lavoratori approvano l’ipotesi di accordo “a sostegno del Piano di risanamento”
Numero 71 – Cassa centrale banca, questione polizze assicurative
Numero 70 – Bcc San Giovanni Rotondo, accordo per l’accesso al Fondo di solidarietà
2020
Numero 69 – Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, accordo sul Fondo esuberi e sul ricambio generazionale
Numero 68 – Federcasse e aziende centrali del Credito Cooperativo, accordo sul premio di risultato
Numero 67 – Iccrea Banca Spa e società del cosiddetto perimetro diretto, accordo sul premio di risultato
Numero 66 b – Federazione Campana, accordo sul premio di risultato 2020
Numero 66 – Fusione Centroveneto Banca e RovigoBanca: la parola ai lavoratori
Numero 65 – FederPiemonte, accordo sul premio di risultato 2020
Numero 64 – Federazione Toscana, accordo sul premio di risultato 2020
Numero 63 – Federazione Lazio, Umbria e Sardegna, accordo sul premio di risultato 2020
Numero 62 – Allitude Spa, Gruppo Ccb, accordo sul premio di risultato 2020
Numero 61 – Federazione Puglia e Basilicata, accordo sul premio di risultato 2020
Numero 60 b – Federazione Calabrese, accordo sul premio di risultato 2020
Numero 60 – Federazione Friuli Venezia Giulia, accordo sul premio di risultato 2020
Numero 59 – Federazione Siciliana, accordo sul premio di risultato 2020
Numero 58 – Federazione Marche, accordo sul premio di risultato 2020
Numero 57 – Federazione Lombarda, accordo sul premio di risultato 2020
Numero 56 – Federazione Abruzzo e Molise, accordo sul premio di risultato 2020
Numero 55 – Gruppo Cassa centrale banca, presentato il piano strategico
Numero 54 – Allitude Spa, Gruppo Cassa centrale banca, prosegue il confronto sul Contratto integrativo di secondo livello
Numero 53 – Gruppo Gbci, i lavoratori approvano l’ipotesi di accordo della cessione del ramo di azienda IT a Bcc Sistemi informatici
Numero 52 – Ricorso al Fondo di sostegno al reddito. Proposta inaccettabile, non può pagare solo il lavoratore
Numero 51 – Credito cooperativo di Trieste e Gorizia: accordo sul Fondo esuberi e sulle nuove assunzioni
Numero 50 – Fase 2: indispensabile la condivisione delle scelte; il sindacato non è una controparte ma un interlocutore
Numero 49 – Cassa mutua nazionale, trattamento fiscale dei contributi versati e delle spese sanitarie rimborsate nel 2019
Numero 48 – Fondo pensione, nuove regole per un futuro condiviso!
Numero 47 – Secondo incontro sulla cessione sportelli Banca Sviluppo
Numero 46 – Cgil, Cisl e Uil siglano il “Protocollo 24 aprile 2020”
Numero 45 – Primo incontro sulla cessione degli sportelli di Banca Sviluppo
Numero 44 – Decreto legislativo Cura Italia: il bonus 100 euro
Numero 42 – La cassetta degli attrezzi
Numero 41 – Scadenza pagamento pensioni. Quali le soluzioni adottate dai gruppi e dalle singole banche?
Numero 40 – Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
Numero 39 – I sindacati scrivono a Federcasse: prima di tutto la salute pubblica e in seguito l’economia e il profitto
Numero 38 – Autocertificazione per la mobilità inerente al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo in tema di “contenimento del contagio da Coronavirus”
Numero 37 – A proposito di congedi parentali
Numero 36 – Banca Sviluppo: una riorganizzazione sospetta
Numero 35 – Cassa Rurale Val di Fiemme: accordo sugli esodi, garantito il ricambio generazionale
Numero 34 – Cuneo fiscale: la mobilitazione paga, ma il lavoro continua
Numero 33 – Rinnovo del Contratto collettivo nazionale de lavoro Bcc del 9 gennaio 2019: firmato l’articolato
Numero 32 – Banca del Tempo Solidale: anno nuovo, equivoci vecchi
2019
Numero 31 b – Bcc Vallagarina: accordo sull’apertura al Fondo di solidarietà
Numero 31 – Cassa Rurale Valsugana e Tesino, accordo sull’accesso al Fondo di solidarietà
Numero 30 – Gruppo Cooperativo Iccrea, Banca Patavina: valutazione della prestazione e altro
Numero 29 – Banca Sviluppo, in area Calabria ripristinati i livelli economici e inquadramentali dei dipendenti
Numero 28 – A proposito di welfare e di premio di risultato
Numero 26 b – Cassa centrale banca, al via il progetto sul Modello di organizzazione e gestione (Mog)
Numero 26 – Cassa mutua nazionale, abolito il diritto di replica
Numero 25 – Federcasse batte un colpo!
Numero 24 – Esserci o non esserci, questione di progetti
Numero 23 – Fondo pensione nazionale Bcc, First Cisl e Fisac Cgil inviano diffida contro la chiusura del “Comparto garantito”
Numero 22 – Fondo pensione nazionale Bcc, “Comparto garantito”: chiuso per ferie, anzi… per sempre!
Numero 21 – Conferenza organizzativa programmatica, il documento conclusivo
Numero 20 – Fondo pensione nazionale Bcc, “Comparto garantito”: la storia
Numero 19 – Chiusura del Comparto garantito!
Numero 18 – CereaBanca 1897 in sciopero il prossimo 13 giugno
Numero 17 – Premio di risultato, costituita commissione ad hoc
Numero 16 – Cassa centrale banca risponde alle sollecitazioni e convoca a Trento le organizzazioni sindacali
Numero 15 – Federcasse, incontro del 16 aprile: “Banca del Tempo Solidale” e Articolato del Contratto collettivo nazionale di lavoro
Numero 14 – Fondo pensione nazionale Bcc: il flop delle votazioni
Numero 13 – Gruppo Iccrea, incontro di verifica dell’accordo del 28 febbraio sulle Funzioni accentrate di controllo (Fac)
Numero 12 – Elezioni del Fondo pensioni Bcc: la scelta obbligata
Numero 11 – Rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro: sciolta la riserva, sottoscritto il Ccnl
Numero 9 – Assemblea dei delegati del Fondo pensione nazionale Bcc
Numero 8 – Rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro, Fondo per l’occupazione (Foc): necessario, ma equo e sostenibile
Numero 7 – Gruppo Iccrea, continua il confronto sulle Funzioni accentrate di controllo (Fac)
Numero 6 – Gruppo Iccrea, ancora sulle Funzioni accentrate di controllo (Fac)
Numero 4 – Rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro: la riorganizzazione delle Funzioni accentrate di controllo (Fac) presso le capogruppo
Numero 3 – Rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro: le tabelle economiche in vigore da gennaio 2019
Numero 2 – Rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro: novità per i giovani lavoratori assunti tra il 1° gennaio 2015 e il 9 gennaio 2019
Numero 1 – Federcasse, riorganizzazione Funzioni accentrate di controllo (Fac): 386 risorse coinvolte