Il valore delle idee Intelligenza artificiale e diritto del lavoro: problemi e prospettive. L’analisi First Cisl 3 Dicembre 2024 L’impiego dell’Intelligenza artificiale nel settore finanziario sta divenendo sempre più pervasivo. Per il sindacato la sfida è garantire che…
Il valore delle idee Intelligenza Artificiale, nel documento del Cnel le idee First Cisl 13 Novembre 2024 È stato pubblicato il documento realizzato dal gruppo di lavoro “Politiche industriali per l’Intelligenza artificiale”, istituito presso la…
Aziende e territori Borsa Italiana, First Cisl: bene incontro con Mimit e Mef, ora protocollo d’intesa per nuove relazioni industriali 6 Agosto 2024 “Borsa Italiana: First Cisl, bene incontro Mimit (Ministero delle imprese e del Made in Italy), ora protocollo su impegni azienda”, è il titolo…
Il valore delle idee Datificazione applicata alle persone del lavoro: consapevolezza, tutela, presidio. Svolto il corso First Cisl 24 Giugno 2024 Negli ultimi anni anche la gestione del personale (“people management”) è stata significativamente impattata dalla trasformazione digitale: i…
Il valore delle idee Riduzione orario di lavoro, audizione di First Cisl in Parlamento sulla proposta. Il video 18 Giugno 2024 L'intervento del responsabile nazionale dei Coordinamenti aziendali First Cisl C.A.First, Domenico Iodice, nell'Audizione del 12 giugno 2024 in XI…
Il valore delle idee Politiche industriali per l’Intelligenza Artificiale, audizione di First Cisl presso il Cnel 1 Giugno 2024 Nell’ambito dei lavori del Cnel - Gruppo di lavoro “Politiche industriali per l'Intelligenza Artificiale”, coordinato dalla professoressa Ivana…
Il valore delle idee Conoscere gli algoritmi per contrattare un’organizzazione del lavoro trasparente: le nuove frontiere delle relazioni industriali 20 Gennaio 2023 L’utilizzo della tecnologia digitale sta rivoluzionando i modelli organizzativi delle imprese, che sempre più si affidano al lavoro da remoto ed a…
Il valore delle idee Contrattazione transnazionale, la sfida europea del sindacato 19 Gennaio 2023 I grandi gruppi multinazionali del settore finanziario elaborano le loro strategie a livello europeo (o mondiale) ma le ricadute si scaricano poi sul…
Il valore delle idee Il d.lgs. n. 104/2022 nella prospettiva del diritto sindacale. Quale futuro per le relazioni industriali? 12 Gennaio 2023 Tratto da www.bollettinoadapt.it n.1/2023 “Il d.lgs. n. 104/2022 nella prospettiva del diritto sindacale. Quale futuro per le relazioni…
Welfare e società Lavoro agile per genitori di figli under 14 del settore privato nel Decreto Riaperture: diritto a chiedere o a ottenere? 20 Giugno 2022 tratto da www.bollettinoadapt.it n. 22, 6 giugno 2022 “Il lavoro agile per i genitori di figli under 14 del settore privato nel Decreto…