Quando la finanza serve

Insieme a Banca Etica (di cui ci piace ricordare essere fondatori ed azionisti) accogliamo con soddisfazione l’approvazione della legge che contrasta il finanziamento delle imprese che producono mine antipersona e munizioni a grappolo. Siamo…  

35/49 enni: una generazione in sospeso

L’analisi de Linkiesta sui dati Istat che si riferiscono alla fascia d’eta 35/49 anni è impietosa. Il Sindacato ha come compito la rappresentanza dei propri iscritti (che il lavoro ce l’hanno), ma sentiamo anche nostro dovere cogliere le…  

Polizze vita: nessun dorma

Il fenomeno delle Polizze dormienti è ( purtroppo) largamente diffuso nel nostro Paese. A riguardo una nota del Ministero dello Sviluppo Economico ricorda come procedere con la presentazione delle domande di rimborso parziale per le polizze andate…  

Banconote false: in calo

Buone notizie sul fronte del contrasto alla frodi: il rapporto annuale del MEF evidenzia infatti un calo del 21% nella emissione di banconote false (leggi articolo di Repubblica.it del 25/09/2017). Non cale invece l’impegno della FIRST e della…  

Il lento volo dell’APE volontaria…

Lo scorso 4 settembre il Presidente del Consiglio ha firmato il Decreto recante norme attuative delle disposizioni in materia di anticipo finanziario a garanzia pensionistica: meglio nota come APE VOLONTARIA (leggi). L’effettiva entrata in…  

29 settembre: da Babele al CCNL

Assemblea internazionale dei lavoratori addetti alla consegna a domicilio delle maggiori società del settore in Europa: è quanto in programma per il prossimo 29 settembre in occasione del G7 a Torino. All’odg: contratti nazionali di lavoro e…