L’analisi de Linkiesta sui dati Istat che si riferiscono alla fascia d’eta 35/49 anni è impietosa. Il Sindacato ha come compito la rappresentanza dei propri iscritti (che il lavoro ce l’hanno), ma sentiamo anche nostro dovere cogliere le…
Il fenomeno delle Polizze dormienti è ( purtroppo) largamente diffuso nel nostro Paese. A riguardo una nota del Ministero dello Sviluppo Economico ricorda come procedere con la presentazione delle domande di rimborso parziale per le polizze andate…
Confermato l’iter di acquisizione da parte di Crédit Agricole Cariparma del 95% del capitale delle casse di risparmio di Rimini, Cesena e San Miniato dallo Schema volontario del fondo interbancario per la tutela dei depositi (Fitd) (leggi…
Buone notizie sul fronte del contrasto alla frodi: il rapporto annuale del MEF evidenzia infatti un calo del 21% nella emissione di banconote false (leggi articolo di Repubblica.it del 25/09/2017). Non cale invece l’impegno della FIRST e della…
Lo scorso 4 settembre il Presidente del Consiglio ha firmato il Decreto recante norme attuative delle disposizioni in materia di anticipo finanziario a garanzia pensionistica: meglio nota come APE VOLONTARIA (leggi). L’effettiva entrata in…
Assemblea internazionale dei lavoratori addetti alla consegna a domicilio delle maggiori società del settore in Europa: è quanto in programma per il prossimo 29 settembre in occasione del G7 a Torino. All’odg: contratti nazionali di lavoro e…
Il modello ISEE (indicatore della situazione economica equivalente www.cafcisl.it/ise.cfm) è alla base di numerose provvidenze a sostegno del reddito per la famiglie italiane. E per controllare la veridicità delle dichiarazioni al via i controlli…
Unicredit si appresta a cambiare sede (trasferendola a Milano) e governance (attraverso l’abolizione del tetto di voto al 5% e l’adozione del principio “one share one vote”). È quando definito nell’ultimo Cda del colosso bancario…
Il 25 maggio 2018 diverrà efficace il Regolamento (Ue) 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali (Gdpr), che introdurrà nuovi obblighi nel trattamento dei dati e nella relazione con il cliente. Significativi gli impatti sui modelli…
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.