Molteplici le posizioni e le discussioni sul Fintech e dei conseguenti impatti nel settore, che non escludono il tema delle regole. Ed ecco a riguardo quanto espresso dall'Antitrust. Leggi l'articolo a firma Gianluca Zapponini su…
Il nostro sistema bancario soffre da tempo di scarsa credibilità e fiducia. Ma com’è la credibilità del sistema a livello globale? Leggi l'approfondimento a firma Francesco Puppato pubblicato su Wall Street Italia del…
In prossimita' del 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza alle donne, si intensificano le iniziative di sensibilizzazione e proposte di azione, che vedono l'impegno costante di tutta la Cisl (leggi articolo nel sito CISL). Si…
Nutrita partecipazione ieri all'Assemblea dei dipendenti di Unipol Banca: in discussione l'unilaterale decisione del Gruppo Unipol di applicare il Ccnl del Settore Terziario a UnipolRec, neo costituenda Società (per scissione parziale proporzionale…
In dirittura di arrivo la convenzione ABI/ANIA per consentire l’avvio dell’APE Volontaria e Aziendale, strumenti previsti dall’Accordo del 28 settembre 2016 tra Governo e Sindacati nell’ambito del confronto sulla previdenza…
Le garanzie occupazionali del settore passano anche da questi dati: nel lavoro bancario resteranno sempre ambiti in cui è indispensabile la presenza di colleghi adeguatamente preparati dal punto di vista professionale e normativo. Per…
Riunito a Francoforte il ghota delle 4 Banche centrali più potenti del mondo per discutere di comunicazione e trasparenza, e in particolare di come e quando comunicare il riavvio della normalizzazione delle politiche monetarie. Senza scomodare…
Sembra questo il requisito alla base della ricerca di 300 giovani da inserire nelle proprie realtà da Banca Finit, Banca Ifis e Credem. Ovviamente come Sindacato non possiamo che valutare positivamente l’opportunità di lavoro e di assunzione…
Il tribunale ha condannato la «good bank» di uno dei 4 istituti in default a risarcire un socio. Una vittoria che potenzialmente ora apre la strada a centinaia di altre cause e che, soprattutto, toglie dall’orizzonte qualsiasi responsabilità…
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.