L’innalzamento dell’età demografica della nostra società è un dato di fatto: non altrettanto l’omogeneo innalzamento dello standard sanitario personale, in molti casi già precario (a prescindere dall’età) e sempre di più difficile…
“Il lavoro, garantito dal primo comma dell’art. 4 della Costituzione e tutelato dall’art. 35, è dunque generato, per irreversibile scelta di campo, soprattutto grazie alle libere imprese private, chiamate ad essere, con responsabilità verso…
Se c’è, e dove, come l’Araba Fenice, ce lo dice l’ultimo numero de “Il Chicco”, il periodico del settore BCC della FIRST CISL Emilia-Romagna (CooperFirst). Buona…
In svolgimento oggi a Bologna il Convegno: “Sopravvivere alla Tratta. Esperienze di inclusione di donne e minori e metodi di contrasto alle mafie transnazionali”, organizzato dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIIII con la…
Appuntamento odierno a Bologna per l'Assemblea regionale dei Servizi Cisl (vedi locandina). Analisi, confronto, discussione ed elaborazione proposte ed azioni per rendere sempre più funzionali ed efficaci il sistema dei servizi che il nostro…
Novestrale positiva per CHILAVORACONTA, il percorso unitario attivato dai Sindacati assicurativi del Gruppo Unipol la scorso febbraio, concretizzando la necessità di ripristinare nel Gruppo un confronto serio e di merito, nel rispetto delle Parti e…
Continua l’espansione nel mercato assicurativo di Poste Italiane che, in fase ancora di avvio del progetto distributivo di polizze RCA, punta con determinazione a ambiziosi traguardi nel ramo Danni (vedi link). E di conseguenza cresce…
L'interessante tesi di laurea in giurisprudenza di Giulia Maria Tovini, ripresa da DirittoBancario.it, analizza le nuove evoluzioni normative e giuridiche del tema “antiriciclaggio” evidenziando anche i rischi che corre nell’operatività…
Rinviando ai necessari approfondimenti, e conseguenti valutazioni di dettaglio nelle opportune sedi, non possiamo qui esimerci, relativamente al comparto che rappresentiamo, dal ribadire l’attenzione agli impatti derivanti dalle misure previste…
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.