Il Chicco: ferie ed altro

Sono oramai alcuni anni che in questo periodo pubblichiamo un giornalino per facilitare i colleghi nella stesura del piano ferie. Nella stessa pubblicazione illustriamo anche tutto quello che riguarda le altre tipologie di permesso, ex festività,…  

E se tornassimo al buon Keynes?

Interessante analisi degli autori di Keynes blog riportato dal Sole 24 ore. Naturalmente il fatto che sia interessante e che proponga soluzioni concrete non significa per questo che siano completamente condivisibili, ma forniscono elementi utili…  

Perché salvare le banche?

Il risparmio è un’industria diversa da tutte le altre (lo dice anche la Costituzione), quindi far intervenire lo Stato nel salvataggio di una banca ha presupposti e motivazioni diverse dal salvataggio di qualsiasi altra…  

Nuove norme per il Fintech

L’arrivo dei GAFA (Google, Amazon, Facebook, Apple) nel mondo finanziario non preoccupa solo per motivi sindacali/occupazionali, anche la normativa europea va aggiornata perché non si creino squilibri di sistema. A che punto siamo? Proponiamo…  

Bankitalia, questa sconosciuta

Non vogliamo assolutamente entrare nelle polemiche relative al ruolo di Bankitalia. Semplicemente ricordiamo qual è la struttura che ne garantisce l’indipendenza anche dagli organi politici e dai suoi stessi azionisti. Leggi…  

L’Ottat(t)rici: 7 minuti

Fine “trasmissione”, con la proposta odierna, per la rassegna “L’Ottat(r)ici”, avviata in occasione dell’8 marzo 2018 (vedi link). Ma non termina il percorso di impegno ed azione sindacale per la valorizzazione della dignità della…  

Banchieri di ritorno

In attesa della futura contrattazione sul CCNL, per valutare le nuove tendenze del settore bancario proponiamo un'interessante intervista de Linkiesta a Corrado Passera. Buona…  

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.