In occasione dell'anniversario della Liberazione d'Italia, la Cisl ha aderito alla iniziativa promossa dall’ANPI Nazionale, intitolata Strade di Liberazione. Attraverso il gesto simbolico della deposizione di un fiore, da parte di un giovane ed…
In occasione della tavola rotonda Il Credito Cooperativo tra Europa e coesione territoriale, organizzata giovedì 22 aprile in webinar da First Cisl Emilia-Romagna, è intervenuto il Segretario nazionale di First Cisl, Riccardo Colombani, che ha…
Come sta evolvendo il Credito Cooperativo nella nostra regione? Il nostro Segretario Generale Riccardo Colombani ed alcuni protagonisti del Credito Cooperativo regionale esaminano i dati forniti dagli uffici studi della First Cisl. Vi…
La Sveglia 4.0 n. 212 di marzo / aprile 2021 ci coinvolge proponendoci un bel Tris: Punto 1: vince chi riesce a disporre tre dei propri simboli in linea retta orizzontale, verticale o diagonale o c'è dell'altro? Punto 2: cosa succede quando…
Giusi Amore è una meteora che passa nella mia vita, lasciando sempre il segno. Non ricordo esattamente quando l'ho conosciuta, ma ricordo esattamente che cosa rimane dentro di me, tutte le volte. I suoi occhi esprimono gioia e amore, il suo…
Non potevamo trovare un articolo che sintetizzasse meglio la situazione del sistema bancario italiano; potremmo solo aggiungere che la First Cisl ha elaborato proposte concrete anche per far evolvere il private banking verso la consulenza…
Sportelli bancari ancora in calo in Emilia-Romagna (sono calati a 2.508 nel 2019 mentre erano 2.839 nel 2000) ma quelli del Credito Cooperativo sono cresciuti, fino a quota 381, diventando pari al 15,19% del totale (contro il 9,48% di vent'anni…
Nei giorni scorsi è stato sottoscritto in CR Cento l’accordo per gli esodi volontari di 35 dipendenti al Fondo di Solidarietà, primo passo del percorso di incorporazione in Credito Emiliano. Contestualmente le RSA hanno sottoscritto il…
Pressioni commerciali nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici al fine di fissare appuntamenti presso le agenzie, dispositivi sanitari in dotazione di scarsa qualità, nessun rispetto nei confronti del momento storico in cui…
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.