In vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, First Cisl Emilia Romagna organizza un forum di approfondimento che si terrà mercoledì 19 novembre 2025, alle ore 17, presso la Sala Bondioli della sede Cisl Emilia Romagna in via Milazzo 16 a Bologna.
L’iniziativa, dal titolo “Il coraggio invisibile”, aprirà le porte al pubblico per un incontro di approfondimento e confronto dedicato al tema delle violenze e delle molestie contro le donne, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza, prevenzione e cultura del rispetto.
L’evento, che potrà essere seguito anche in diretta streaming sul canale Facebook di First Cisl Emilia Romagna e su Radio Fly Web, vedrà la partecipazione di Stefano Manzi, Segretario generale First Cisl Emilia Romagna, Orietta Ruccolo, Segretaria Cisl Emilia Romagna con delega alle politiche di genere, Matteo Calestini, Discente Scuola sindacale First Cisl, Elisa Fiorani, Responsabile del Coordinamento Politiche di genere e del Dipartimento SSL di Cisl Emilia Romagna, Valeria Moscardino, Consigliera di parità territoriale di Modena e Ispettrice del lavoro, Agnese Parisi, Segretaria Cisl Scuola Parma Piacenza, Santa Crisci, Segretaria First Cisl Emilia Romagna e Elisabetta Artusio, Responsabile della Struttura Donne e politiche di parità e di genere di First Cisl nazionale.
Modererà il dibattito Federica Pattini, Responsabile del Coordinamento Donne e politiche di parità e di genere di First Cisl Emilia Romagna.
L’incontro si inserisce in un percorso di impegno culturale e sociale che First Cisl Emilia Romagna, con il supporto delle referenti territoriali Cisl Emilia Romagna – Andreina De Lucia (Parma e Piacenza), Mara Friggione (Area metropolitana bolognese), Antonella Melandri (Romagna) e Micaela Cerrato (Emilia centrale) – porta avanti da anni, con l’obiettivo di consolidare un messaggio che i fatti continuano a rendere drammaticamente attuale. L’evento del 19 novembre si inserisce in un percorso già avviato con lungimiranza, in continuità con iniziative quali la campagna “L’otto mensilmente” (2018 – 2021), la pubblicazione della “Guida intergalattica per il tuo risparmio” (2022 – 2023) e il convegno “Molestie Stop – Progetto molestie e violenze di genere nei luoghi di lavoro” svoltosi lo scorso anno.
Il forum di approfondimento “Il coraggio invisibile” rappresenterà inoltre l’occasione per avviare nuove iniziative di sensibilizzazione sul tema: per il sindacato è infatti indispensabile agire per creare una cultura diffusa di rispetto eliminando le discriminazioni di genere, con un’attenzione particolare al ruolo delle sindacaliste e dei sindacalisti come elementi di connessione e accompagnamento per le vittime.
Il dibattito sarà accompagnato da letture tematiche e dal lancio di un fumetto realizzato dal Dipartimento Informazione e comunicazione di First Cisl Emilia Romagna, caratterizzato da un finale aperto: un espediente pensato per coinvolgere il pubblico e invitarlo a contribuire attivamente alla costruzione della conclusione della storia.
Il comunicato di First Cisl Emilia Romagna














