
29 settembre 2025 – Bonus psicologo: tempistiche e modalitĂ per la richiesta del contributo relativo alle sessioni di psicoterapia 2024 – 2025: l’approfondimento
10 settembre 2025 – Bonus nuove nascite 2025: ampliamento dei termini per la presentazione delle domande: lâapprofondimento
23 giugno 2025Â – Reddito di LibertĂ : requisiti, modalitĂ di presentazione delle domande e operativitĂ del “Fondo per il reddito di libertĂ per le donne vittime di violenza” per gli anni 2024, 2025 e 2026: l’approfondimento
28 aprile 2025 – Legge di bilancio 2025: Incentivo alla natalitĂ , Bonus asilo nido, Carta della Cultura Giovani, Carta del Merito 2025: lâapprofondimento
30 gennaio 2025 – Legge di bilancio 2025: fisco, previdenza, genitorialitĂ , inclusione, welfare e altre previsioni: lâapprofondimento
2024
2 dicembre 2024 – IndennitĂ una tantum per lâanno 2024 per alcune categorie di dipendenti, cosiddetto Bonus Natale 2024: lâapprofondimento e il volantino
3 luglio 2024 – Istituzione dell’AutoritĂ âGarante nazionale dei diritti delle persone con disabilitĂ â e delega al Governo in materia di disabilitĂ : lâapprofondimento
19 marzo 2024 – Conversione Decreto âMilleprorogheâ – NovitĂ âbonus psicologiâ e Fondo per i disturbi alimentari: lâapprofondimento
4 marzo 2024 – Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunitaĚ. Misure di prevenzione e lotta alla violenza contro le donne – Ripartizione delle risorse AnnualitaĚ 2023 e Legge di Bilancio 2024: l’approfondimento
19 febbraio 2024 – Contributo per le spese relative a sessioni di psicoterapia – cosiddetto âbonus psicologiâ: l’approfondimento
15 febbraio 2024 – Carta della cultura Giovani e Carta del Merito 2024: l’approfondimento
8 febbraio 2024 – Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le lavoratrici madri – Bonus mamme: l’approfondimento
22 gennaio 2024 – Legge di bilancio 2024: le novitĂ nelle previsioni e nei sostegni: l’approfondimento e il volantino
2023
22 dicembre 2023 – Fragili e genitori: prorogato smart working al 31 marzo 2024: l’approfondimento
6 ottobre 2023 – Diritto smart working per fragili: proroga al 31 dicembre 2023: l’approfondimento
7 luglio 2023 – Conversione Decreto Lavoro: proroga smart working, maggiorazione assegno unico e assegno di inclusione per donne vittime di violenza: l’approfondimento
23 maggio 2023 – Congedo parentale: elevazione dellâindennitĂ allâ80% per un mese: l’approfondimento
2 marzo 2023 – Emergenza Coronavirus â Conversione Decreto Milleproroghe: smart working per fragili e genitori fino al 30 giugno 2023: l’approfondimento
24 gennaio 2023 – Legge di bilancio, tutte le previsioni per fragili e famiglie: l’approfondimento e il volantino
2022
28 dicembre 2022 – Assegno unico automatico, novitĂ 2023: l’approfondimento
17 novembre 2022 – NovitĂ nel calcolo dellâindennitĂ per congedo parentale: l’approfondimento
6 ottobre 2022 – Agevolazione contributiva per lavoratrici madri e novitĂ per la domanda di astensione obbligatoria di maternitĂ flessibile o posticipata: l’approfondimento
23 settembre 2022 – Emergenza Coronavirus – Proroga smart working per lavoratrici e lavoratori âfragiliâ e per genitori con figlie e figli under 14, proroga smart working âsemplificatoâ, rifinanziamento bonus psicologo: l’approfondimento
21 settembre 2022 – Emergenza Coronavirus – Bonus alle lavoratrici ed ai lavoratori fragili: l’approfondimento
17 agosto 2022 – Armonizzazione tempi di vita e tempi di lavoro: le novitĂ introdotte dal D.lgs. n. 105/2022: l’approfondimento e il volantino
2 agosto 2022 – Emergenza Coronavirus – Bonus psicologo: l’approfondimento
1° giugno 2022 – Emergenza Coronavirus – Conversione in legge del âDecreto Riapertureâ. Ripristino smart working per genitori e tutele per fragili. Proroga sorveglianza sanitaria eccezionale e smart working con procedura semplificataâ: l’approfondimento e il volantino
1° aprile 2022 – Emergenza Coronavirus – Proroghe al 30 giugno 2022: fine stato di emergenza sanitaria, proroga smart working emergenziale semplificato e sorveglianza sanitaria rafforzata; stop alle tutele per âfragiliâ e ai congedi parentali covid per genitori: l’approfondimento e il volantino
23 marzo 2022 – Emergenza Coronavirus – Proroghe al 31 marzo 2022: possibilitĂ di astenersi dal lavoro e smart working per soggetti c.d. âfragiliâ; congedi parentali covid per genitori; smart working emergenziale: l’approfondimento
2021
26 ottobre 2021 â Emergenza Coronavirus â Proroghe fino al 31 dicembre 2021. Ripristino assenze per âfragiliâ e congedi per genitori, rifinanziamento quarantena e proroga smart working emergenziale. Aggiornamento al 25 ottobre 2021:Â lâapprofondimento e il volantino
4 agosto 2021 â Emergenza Coronavirus –Â âProroga dello stato di emergenza. Confermato lo smart working per le lavoratrici e i lavoratori fragiliâ relativo alle misure contenute nel Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, oltre che ad alcune modifiche introdotte in sede di conversione del Decreto Legge n. 41/2021 cosiddetto âSostegniâ: lâapprofondimento
5 maggio 2021 â Emergenza Coronavirus – Congedo 2021 per genitori, al via la procedura Inps per la presentazione delle domande. Aggiornamento al 5 maggio 2021: lâapprofondimento e il volantino
20 aprile 2021 â Permessi Legge 104/92, nuove regole Inps per i part-time: nessun riproporzionamento in caso di part-time verticale o misto superiore al 50%: lâapprofondimento e il volantino
25 marzo 2021 â Emergenza Coronavirus â Decreto Sostegni: Reintroduzione misure di protezione per lavoratrici e lavoratori in condizioni di fragilitĂ . Aggiornamento al 19 marzo 2021: lâapprofondimento e il volantino
18 marzo 2021 â Emergenza Coronavirus â Conciliazione vita-lavoro, smart working e congedi covid 50% per figli in dad, in quarantena o contagiati; diritto alla didattica in presenza per studenti disabili o con certificazione bes. Aggiornamento al 13 marzo 2021: lâapprofondimento e il volantino
23 febbraio 2021 â Approfondimento âWork-life balance e pari opportunitĂ . Pacchetto famiglia 2021. Strumenti per affrontare al meglio la conciliazione dei tempi vita-lavoro nella fase dellâemergenzaâ e volantino âLegge di Bilancio 2021. Pacchetto famigliaâ
22 gennaio 2021 â Emergenza Coronavirus â Conciliazione vita-lavoro: il punto sulle misure emergenziali attualmente in essere
2020
22 dicembre 2020 – Caregiver di lavoratrice o lavoratore disabile: il diritto ai permessi ex lege 104
26 ottobre 2020 – Emergenza Coronavirus – Strumenti per affrontare al meglio la conciliazione dei tempi vita-lavoro nella fase dell’emergenza che tengono conto delle novitĂ introdotte della Legge 126/2020 di conversione del Decreto âAgostoâ e dal Messaggio Inps 3653 del 9 ottobre 2020: l’approfondimento e il volantino
9 ottobre 2020 – Visite mediche di controllo domiciliare: come modificare on line l’indirizzo per la reperibilitĂ , approfondimento circolare Inps n. 106/2020
16 settembre 2020 – Emergenza Coronavirus – Smart working e congedi per i genitori di figli in quarantena, relativi al Decreto Legge n. 111 dellâ8 settembre 2020
31 agosto 2020 –Â Permessi ex lege 104/92, validitĂ dei verbali relativi all’accertamento della disabilitĂ in situazione di gravitĂ soggetti a rivedibilitĂ
4 agosto 2020 – Emergenza Coronavirus – Stato di emergenza prorogato al 15 ottobre 2020: Le misure emergenziali in materia di conciliazione vita/lavoro e pari opportuniĂ a disposizione di famiglie e lavoratrici/lavoratori e la protezione dei lavoratori âfragiliâ, aggiornamento al 30 luglio 2020
31 luglio 2020 – Servizi Inps, da ottobre addio al PIN
22Â giugno 2020 – Emergenza Coronavirus – Â Bonus Baby-sitting e centri estivi/servizi educativi per l’infanzia, aggiornamento al 17 giugno 2020, circolare Inps n. 73/2020
21 maggio 2020 – Emergenza Coronavirus –Â Decreto legge âRilancioâ, misure di conciliazione e sostegno per famiglie e lavoratrici/lavoratori dipendenti del settore privato
16 aprile 2020 – Emergenza Coronavirus – Congedo parentale speciale, nuovi chiarimenti Inps
6 aprile 2020 – Bonus 2020: bebè, asilo nido, cultura. Guida operativa per accedere ai benefici
28 marzo 2020 – Emergenza Coronavirus – Decreto legge â#CuraItaliaâ, misure di conciliazione e sostegno per famiglie e lavoratrici/lavoratori dipendenti del settore privato
2 marzo 2020 – Conciliazione e pari opportunitĂ : le novitĂ nel Ccnl Abi
14 febbraio 2020 – Work-life balance e pari opportunitĂ : le principali misure per le famiglie contenute nella Legge di StabilitĂ 2020
7 gennaio 2020 – Riposi giornalieri per allattamento: importante novitĂ per i padri lavoratori dipendenti e le madri lavoratrici autonome
2019
10 dicembre 2019 – Carta Famiglia: le nuove regole per richiederla, per tutte le famiglie con almeno tre figli conviventi al di sotto dei 26 anni, senza limiti di reddito
31 ottobre 2019 – Il ruolo del caregiver fra permessi, ricoveri, trasferimenti e strisce blu: le recenti pronunce della giurisprudenza
26 agosto 2019 – Corretto utilizzo dei permessi ex Legge 104/92. Licenziamento legittimo per il caregiver che resta a casa
1 luglio 2019 –Â Congedo di maternitĂ esclusivamente dopo il parto
13 giugno 2019 – Il diritto del caregiver di scegliere la sede di lavoro piĂš vicina al domicilio del familiare da assistere
3 aprile 2019 – Congedo obbligatorio e facoltativo per il padre lavoratore dipendente 2019
29 marzo 2019 – Bonus asilo nido per lâanno 2019
2018
11 settembre 2018 – Permessi Legge 104 â Importanti chiarimenti dallâInps
20 agosto 2018 – IndennitĂ di maternitĂ , non può essere pregiudicata dal congedo straordinario
16 marzo 2018 – Pensione anticipata per il lavoratore che assiste un familiare con Legge 104/92
31 gennaio 2018 – Carta della famiglia
9 gennaio 2018 – Congedo obbligatorio per il padre lavoratore dipendente: per il 2018 esteso a 4 giorni l’obbligo di astensione
2017
24 luglio 2017 – Bonus asili nido, al via le domande da luglio 2017
8 maggio 2017 – Visite fiscali di controllo
6 febbraio 2017 – Legge di bilancio 2017, le principali misure a favore delle famiglie
2016
17 giugno 2016 – Bonus bebè 2016, 80 euro al mese per le famiglie con neonati
22 marzo 2016 – Visite fiscali settore privato e ricette online
22 marzo 2016 – Sviluppo inclusivo e disabilitĂ , una sfida da cogliere
22 marzo 2016 – Testo visite fiscali
2 marzo 2016 – Dichiarazione ISEE, il modello per l’anno 2016