Dopo l'annosa questione NPL, sulla quale continua l'impegno del sindacato perchè vi sia una gestione funzionale a dare sviluppo al settore in termini occupazionali e di prerogative contrattuali, non meno attenzione va dedicata ai cosidetti…
Fervono in queste settimane le discussioni mediatiche/elettorali sul Decreto Dignità, in particolare in relazione agli impatti derivanti dalle nuova disciplina per i contratti a termine, che è stata difatti modificata per alcuni aspetti…
Mentre il Presidente ABI evidenzia che ben il 63% delle banche del panel ABI Lab collabora con Fintech, ribadendo che “ Fintech e diritto devono procedere insieme, occorre cogliere positività e potenzialità dall’innovazione”…
Siglata l’ipotesi di rinnovo del contratto integrativo aziendale per i colleghi del Gruppo Cattolica assicurazioni. In evidenza importanti novità in materia di produttività, welfare e socialità (leggi) , nel duplice obiettivo di coniugare i…
È in arrivo il contratto base da vendere solo via web. La nostra attenzione è rivolta anche a queste novità che investono uno dei settori più tradizionali del campo assicurativo. Per approfondimenti leggi l’articolo di Cinzia De Stefanis e…
Il dibattito sull’ennesima riforma delle pensioni è più che mai acceso. Di solito, siamo abituati a trattare le normative quando sono scritte e definite, ma ci sembra utile fare “il punto” su questo tema all’attenzione di molti…
Nonostante il nostro continuo impegno per un’attuazione corretta di politiche di parità e di genere, resta un aspetto culturale negativo e ancora forte: la madre che vuole lavorare crea diffidenza. Leggete la bella analisi di Gianni Balduzzi…
Partono i nuovi controlli per i conti correnti che muovono più di 10 mila euro nel mese solare. Chi rischia e quali precauzioni prendere. Per approfondimenti leggi l’articolo di Daniele Sforza pubblicato…
Nella stagione estiva si sa, in particolare in alcuni territori, in ambito lavorativo bisogna “fare i conti” con l’esigenza di gestire al meglio le attività conciliando le esigenze organizzative con quelle di vita e di recupero…
Mentre la quotidianità dei media evidenzia un’immagine ricorrente di “Stati dis-uniti d’Europa”, dove il rischio di rigurgiti di insano nazionalismo sono sempre in agguato, mentre il dibattito su una riforma delle pensioni tende quasi…
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.