Lasciamo ai numerosi commentatori la spiegazione dei particolari della manovra finanziaria. Ci interessa soprattutto sottolineare come l’intesa raggiunta possa stabilizzare lo spread e “raffreddare” il rapporto con i mercati. Siamo anche…
Nell’interessante analisi di Roberto E. Bagnoli pubblicata su L’Economia de Il Corriere della Sera, alcune proiezioni e conteggi sull'applicazione della nuova normativa previdenziale. Naturalmente la nostra attenzione è volta all’impatto…
Nell’articolo "Quel circolo vizioso tra i debiti delle banche e i debiti dello Stato, spiegato" di Alessandro Galiani e pubblicato su agi.it si esaminano le conseguenze di una evoluzione negativa dello spread sul settore bancario…
È noto che gran parte delle quote di capitale di Bankitalia sono di proprietà delle stesse banche che Bankitalia controlla. Questo fatto ritorna periodicamente in rete come elemento di discussione: come stanno realmente le…
Non è un mistero che le banche italiane abbiano i loro portafogli fortemente sbilanciati sui Titoli del nostro Stato. Questo significa che una crisi di fiducia nel nostro Paese che faccia aumentare lo spread danneggia direttamente (calo delle…
In svolgimento oggi l'attivo dei quadri/delegati sindacali First Cisl Emilia-Romagna, per discutere, insieme al Segr. Generale Aggiunto First Naz. Maurizio Arena, delle linee guida identitarie della nostra Organizzazione da trasferire al tavolo per…
Settimana dedicata alle iniziative a sostegno del diritto delle bambine ad essere tali - focalizzate nella giornata dell’11 Ottobre, istituita dall’ONU quale giornata internazionale delle bambine (vedi link) - attraverso il loro pieno…
Spesso ci dimentichiamo che i meccanismi di mercato sono rigidi e impietosi. Non è utile evocare “poteri forti”, è utile e necessario tenere presente dinamiche chiare e prevedibili che, se non governate, portano danno all’intero sistema…
Teniamo sempre i riflettori accesi sul risiko bancario per cercare di garantire occupazione e tutele a tutti i lavoratori del settore. L’articolo di Luca Gualtieri su StartMag.it (leggi) prova a fare qualche ipotesi sui futuri…
Ottobre impegnativo per le OOSS del settore credito: nel mese in cui decorre l’ultima tranche di aumento retributivi del CCNL firmato nel 2015 (leggi), si avviano i lavori per il rinnovo contrattuale. Mancano infatti due settimane alla prima…
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.