Assistiamo da anni alla chiusura insensata delle filiali, come secondo atto di una strategia insensata di apertura delle stesse. Ad oggi però la clientela è ancora abituata a questo canale commerciale, forse non profittevole (le banche ci dicono…
Lunedì 25 novembre, nella sede Cisl di Bologna, via Milazzo 16, sarà inaugurata la mostra "Perché non succeda ancora". Una mostra itinerante dei volontari Avis (Associazione Volontari Italiani del sangue), contro la violenza sulle donne, che…
Conciliare tempi di vita e tempi di lavoro è sempre un grosso problema. Lo smart-working è uno strumento utilizzato sempre più spesso all’interno degli istituti bancari e assicurativi e l’impegno sindacale è rivolto ad aumentare queste…
Le istituzioni sovranazionali non elettive (FMI, BCE, Commissione Europea, BEI, ecc.) sono, che ci piaccia o no, il crocevia delle politiche che costruiscono il nostro futuro. È falsa una narrazione che ci illude di poter fare a meno di questi…
Luigi Sbarra, segretario Generale Aggiunto CISL, è intervenuto nel dibattito di apertura della seconda edizione di Linkiesta Festival. In un mondo del lavoro che cambia tumultuosamente il sindacato deve restare aggiornato: la formazione è il vero…
Purtroppo, Hevrin Khalaf non ce l’ha fatta. Ci troviamo ancora di fronte a violenze atroci sulle donne da parte di uomini che non hanno argomenti, cultura, intelligenza e nemmeno nulla più di umano direi… nemmeno nulla di animale, dato che gli…
Un’interessante mostra, a Parma, ripercorre la storia delle assicurazioni dal primo contratto assicurativo risalente al 1343 sino ai giorni nostri, esponendo 280 pezzi (manifesti, polizze, testi antichi) che documentano l’importanza di questo…
Sabrina Nanni (First Cisl ER): “Sono solo i primi passi di un’operazione vasta e complessa che come sindacati presidieremo con maniacale attenzione”. “Con l’ingresso di Unipol Banca nel gruppo BPER l’impatto sulla regione sarà…
Spesso pensiamo che alcune tipologie di reato che non colpiscono gli utenti, ma solo le imprese, siano di scarso interesse o rilevanza. Nell’articolo di Riccardo Vizzino per ildenaro.it, al contrario, si esamina come questi illeciti…
Finalmente! Finalmente qualcuno che dice che le cause della nostra situazione sono solo colpa NOSTRA, di noi italiani che ci siamo affidati a politici discutibili allora (Craxi, Andreotti e Forlani, ma non solo), nella speranza che come al solito…
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.