In data 6 giugno si è tenuto l’incontro di verifica per il pagamento del Premio aziendale (VAP).
Al seguente link il comunicato unitario pubblicato anche sulla intranet aziendale.
Tutti gli indicatori che erano stati individuati sono stati raggiunti e così, come di consueto, nel mese di luglio verrà elargito il Premio aziendale che potrà essere incassato cash, con tassazione al 5% come l’anno scorso oppure in forma Welfare totalmente esentasse.
La grande novità di quest’anno sono gli importi che entreranno come limite fringe benefit:
- per i lavoratori con figli a carico il welfare potrà essere utilizzato fino a 2000 euro esentasse per inserire a rimborso bollette, affitto, mutuo prima casa o buoni acquisti;
- Per i lavoratori che non hanno figli a carico tale limite sarà fino a 1000 euro
Segnaliamo inoltre che il nuovo fornitore del Servizio Welfare aziendale sarà Pellegrini.
Durante l’incontro abbiamo chiesto riscontro su altre questioni per le quali l’azienda non ci aveva ancora dato riscontro:
APP parcheggi via Caldera: ci comunicano che l’operatività dovrebbe partire da luglio 2024.
Siamo in attesa di ricevere riscontro dall’azienda in merito ai seguenti argomenti che verranno discussi nel prossimo incontro che si terrà in data 12 giugno:
– Chiusura azienda per le giornate del 14 e 16 agosto
– Confronto riduzione orario
– Riscontro sulla richiesta di aderire al Bando FBA (Fondo Banche Assicurazioni) per la Formazione Finanziata
– Apertura nuova finestra per il fondo di solidarietà
– Discussione accordi in scadenza: Work-Life Balance (accordo per conciliare/migliorare vita-lavoro) e Compass Affari