Il valore delle idee Giorno della Memoria, First Cisl, ricordare il passato per costruire un futuro di libertà e solidarietà 27 Gennaio 2025 Il dovere del Sindacato è quello di dar voce a chi non ha voce, ricordare il passato per costruire un futuro di libertà e solidarietà. “In un…
Il valore delle idee Giorno della Memoria, First Cisl, rigettare ogni ideologia fondata sull’odio e sull’esclusione 27 Gennaio 2024 “L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria” Primo Levi L’Olocausto deve…
Il valore delle idee Giorno della Memoria, Colombani, il futuro di una comunità risiede nella sua storia 27 Gennaio 2023 Ogni anno il Giorno della Memoria ci ricorda qualcosa che, in una società spesso schiacciata sul presente, tendiamo a dimenticare: il futuro di una…
Il valore delle idee Giorno della Memoria, Colombani, la società ha il dovere di ricordare 27 Gennaio 2022 “Una società libera e democratica ha il dovere di coltivare la memoria. Il ricordo della Shoah va tenuto vivo perché rappresenta un monito contro…
Il valore delle idee Luigi Sbarra, non c’è umanità senza libertà e rispetto per ogni persona. La shoah per non dimenticare 27 Gennaio 2022 Nel Giorno della Memoria il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra interviene con un suo editoriale su Il Dubbio: “La Shoah è una ferita…
Il valore delle idee Giorno della Memoria, Furlan, mai dimenticare la tragedia dell’Olocausto 27 Gennaio 2021 “Mai come in questo momento, in un mondo dove ogni giorno si moltiplicano episodi di razzismo, di intolleranza, di xenofobia è importante…
Il valore delle idee Giorno della Memoria, Furlan, non c’è libertà senza rispetto per ogni persona 27 Gennaio 2020 “La Cisl ricorda oggi nella #GiornataDellaMemoria milioni di vittime dell'Olocausto. Mai dimenticare quella tragedia. Non c'è umanità senza…