Ricambio generazionale: CAI annuncia 500 uscite anticipate, trattativa da settembre

Il Gruppo bancario Crédit Agricole Italia ha informato le Organizzazioni Sindacali dell’intenzione di avviare un piano di ricambio generazionale tramite l’utilizzo del Fondo Solidarietà Straordinario con circa 500 uscite anticipate da definire tramite un confronto negoziale che sarà avviato a settembre dopo la pausa estiva.
Le informazioni ad oggi disponibili, che saranno appunto oggetto di confronto sindacale insieme ad altri punti non illustrati (incentivi, tasso di sostituzione del personale, criteri di costruzione delle graduatorie, ecc.), sono le seguenti:
✅ il Piano Esodi interesserà 500 colleghi con maturazione dei requisiti nel periodo 2026-2029;
✅ riguarderà tutte le aziende del Gruppo (CAI, CAGS, Calit);
✅ sarà su base volontaria con previsione di due diverse finestre di uscita da collocarsi una nel 2026 ed una nel 2027;

La FIRST e le altre Organizzazioni Sindacali hanno espresso le loro sensibilità focalizzandosi sui seguenti punti di attenzione:

🔴 la necessità di garantire che il piano di ricambio generazionale non si traduca solo in una riduzione del personale;
🔴 l’importanza di assicurare assunzioni stabili;
🔴 la necessità di coniugare la ricerca di profili per le nuove professionalità alla copertura delle carenze di organico già da tempo evidenziate nella Rete Filiali e nei Territori, punto questo evidenziato da subito come prioritario.

Il comunicato sindacale unitario