Nuove revisioni organizzative per DR Veneto, BOM Sondrio, Direzione Centrale e Cags

In occasione dell’incontro di tavolo del 20/11 u.s., sono state presentate alcune nuove riorganizzazioni previste nel Gruppo che si perfezioneranno nei prossimi mesi.

DIREZIONE REGIONALE VENETO: prosecuzione degli interventi organizzativi PER migliorare il posizionamento di CA Italia in una zona del paese considerata strategica per lo sviluppo commerciale. Il piano prevede la creazione entro febbraio 2025 di un nuovo HUB a Padova che riunirà strutture di diversi canali. Parallelamente, per le filiali di piccole dimensioni ubicate in zone considerate ad alto potenziale, l’azienda ha preannunciato l’innalzamento degli organici ad almeno quattro risorse ed un piano di ottimizzazione (CWE 22 marzo 2025) che prevede interventi su 9 unità organizzative. Il progetto sarà attentamente monitorato dal Sindacato, anche tramite la correlata apertura della procedura di confronto prevista dal CCNL, con l’obiettivo di agire ulteriormente sul versante gestionale, ricercando così maggiore coerenza nel rapporto tra gli obiettivi strategici aziendali ed i contenuti della riorganizzazione in questione.

BACK OFFICE MUTUI SONDRIO: annunciata la chiusura entro fine anno con 6 risorse da ricollocare nell’ambito del CAGS o della Direzione Centrale. Riguardo i razionali della riorganizzazione, che l’azienda ha motivato col ricorso ad efficientamenti di tipo organizzativo, ivi compresa l’automazione di alcuni processi, abbiamo espresso perplessità rispetto alla mole di lavoro in capo ai BOM, che nel recente passato è stata ripetutamente oggetto di segnalazione. L’intervento sembra infatti distonico rispetto all’effettivo impatto dei carichi di lavoro registrati più volte in corso d’anno all’interno di un segmento commerciale strategico, in continuo sviluppo e che ha fatto registrare numeriche estremamente rilevanti.

DIREZIONE CENTRALE E CAGS: creazione di tre nuove unità organizzative: Chief Data Officer (a presidio della qualità del governo dei dati informatici), Open Innovation (per analisi di mercato, individuazione nuove start-up e gestione dei rapporti tra village e start-up), AI Factory (per l’analisi delle innovazioni tecnologiche esterne per eventuali applicazioni nel Gruppo).

AGGIORNAMENTI VARI: sugli inquadramenti l’azienda ha informato che la nuova normativa derivante dall’accordo di Gruppo raggiungerà la piena applicazione a novembre per i gestori family, mentre dovrebbe completarsi a dicembre il primo step per i gestori premium, successivamente, sarà progressivamente completata l’applicazione al comparto premium, a quello affari e alle nuove figure introdotte dall’intesa. A questo proposito, visto che l’applicazione dell’accordo sugli inquadramenti sta procedendo più lentamente di quanto inizialmente prospettato dall’azienda, abbiamo ottenuto conferma sul fatto che non ci saranno penalizzazioni in termini di premio aziendale 2025, il quale sarà erogato sulla base della decorrenza dell’inquadramento, che verrà riconosciuta retroattivamente prima dell’erogazione del Vap. Terremo monitorata la questione per garantire la messa a terra di quanto spettante nel minor tempo possibile. Ulteriori aggiornamenti sono stati forniti su bonus Natale, bonus nido, ticket pasto e circolare sulle nuove condizioni bancarie agevolate, tutti i dettagli nel comunicato sindacale in calce.

Il comunicato First Cisl   –  Il comunicato unitario