Appuntamento odierno a Bologna per l'Assemblea regionale dei Servizi Cisl (vedi locandina). Analisi, confronto, discussione ed elaborazione proposte ed azioni per rendere sempre più funzionali ed efficaci il sistema dei servizi che il nostro…
Novestrale positiva per CHILAVORACONTA, il percorso unitario attivato dai Sindacati assicurativi del Gruppo Unipol la scorso febbraio, concretizzando la necessità di ripristinare nel Gruppo un confronto serio e di merito, nel rispetto delle Parti e…
Continua l’espansione nel mercato assicurativo di Poste Italiane che, in fase ancora di avvio del progetto distributivo di polizze RCA, punta con determinazione a ambiziosi traguardi nel ramo Danni (vedi link). E di conseguenza cresce…
L'interessante tesi di laurea in giurisprudenza di Giulia Maria Tovini, ripresa da DirittoBancario.it, analizza le nuove evoluzioni normative e giuridiche del tema “antiriciclaggio” evidenziando anche i rischi che corre nell’operatività…
Rinviando ai necessari approfondimenti, e conseguenti valutazioni di dettaglio nelle opportune sedi, non possiamo qui esimerci, relativamente al comparto che rappresentiamo, dal ribadire l’attenzione agli impatti derivanti dalle misure previste…
Lasciamo ai numerosi commentatori la spiegazione dei particolari della manovra finanziaria. Ci interessa soprattutto sottolineare come l’intesa raggiunta possa stabilizzare lo spread e “raffreddare” il rapporto con i mercati. Siamo anche…
Nell’interessante analisi di Roberto E. Bagnoli pubblicata su L’Economia de Il Corriere della Sera, alcune proiezioni e conteggi sull'applicazione della nuova normativa previdenziale. Naturalmente la nostra attenzione è volta all’impatto…
Nell’articolo "Quel circolo vizioso tra i debiti delle banche e i debiti dello Stato, spiegato" di Alessandro Galiani e pubblicato su agi.it si esaminano le conseguenze di una evoluzione negativa dello spread sul settore bancario…
È noto che gran parte delle quote di capitale di Bankitalia sono di proprietà delle stesse banche che Bankitalia controlla. Questo fatto ritorna periodicamente in rete come elemento di discussione: come stanno realmente le…
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.