Banche: c’è l’accordo sugli npl

Parlamento e Consiglio Europeo si sono accordati sulle misure che regoleranno gli accantonamenti delle Banche a fronte di sofferenze creditizie future. Un altro passo nel difficile cammino dell’unione bancaria è stato fatto (vedi…  

Anche il mutuo diventa green

Le banche non si muovono per beneficenza, ma per cercare continuamente nuove nicchie di mercato. Ci fa piacere che, in alcuni rari casi, queste nicchie coincidano con gli interessi dell’ambiente in cui viviamo. Sorveglieremo, anche con la…  

E dopo il QE?

Con la fine dell’anno si concluderà la maggior parte degli stimoli monetari con cui le Banche Centrali per un decennio hanno inondato di liquidità i mercati finanziari mondiali. La nostra attenzione non è rivolta alle quotazioni di borsa, ma…  

Educazione finanziaria: work in progress

Punto sull’educazione finanziaria nel nostro Paese in programma oggi, in un convegno promosso da Herbert Simon Society e Banca d’Italia (vedi link), con la presenza anche del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di…  

L’Ottat(t)rici: Troppa grazia

In un mondo sempre più mediatico e in frenetico mutamento, rimane immutata la necessità “di trovare nella nostra vita di tutti i giorni - nella nostra società - qualcosa di straordinario che nasca comunque da noi, e che ci possa dare il…  

Bolla derivati

Porre attenzione a tutti gli elementi che incidono e influenzano il sistema finanziario, impattando di conseguenza su quello socio/economico, è d’obbligo per chi ha a cuore la tutela e lo sviluppo del proprio Paese, le cui dinamiche sono…  

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.