False assicurazioni su internet

La criminalità sul web non risparmia i siti di assicurazione. L’Ivass ha segnalato alcuni siti che sono vere e proprie reti per adescare i clienti con coperture che in realtà non esistono. A volte basta un errore di battitura per arrivare ad…  

Blockchain: non tutto è oro…

Patrizia Licata espone le difficoltà di conciliazione delle nuove tecnologie con l’economicità di mercato e le normative di compliance. Sono molti i progetti iniziati ormai da qualche anno, ma, finora, la montagna blockchain ha partorito il…  

Titoli pubblici e banche centrali

Fedele De Novellis per Start Magazine analizza quanto le banche centrali hanno fatto in questi anni con gli acquisti di titoli sovrani. Un’azione complementare alla normale politica monetaria, ma che ha portato notevoli benefici al debito…  

Tracciamo la rotta

Nell’articolo scritto per “Linkiesta”, Stefano Cingolani inquadra la ritirata di Deutsche Bank nel contesto generale di un sistema bancario europeo che: “ha l’aria di un mare agitato che si prepara alle prossime tempeste”. Lo slogan…  

Il regalo dello spread

L’articolo di Affari Italiani ci ricorda come lo spread agisce quasi istantaneamente (in positivo o in negativo) sulla valutazione dei capitali della banche. Buona lettura (leggi…