Sappiamo quanto sia difficile (e quanto costerà) reindirizzare il sistema economico verso processi produttivi rispettosi dell’ambiente. Le banche sono un potente strumento di questa rimodulazione: riteniamo positivo l’impegno di sei banche…
Per ora la parte che interessa (e spesso infastidisce) di più gli utenti è stata prorogata a data da destinarsi, ma vedremo se effettivamente la nuova direttiva entrata (parzialmente) in vigore sabato scorso cambierà il nostro modo di effettuare…
Al di là del mare a volte c’è un tramonto che ci scivola dentro. Può essere bello quando comodi dalla spiaggia guardiamo i suoi colori sfumare tra giallo, rosa e arancione, ma quando il mare si macchia di rosso, poco lontano dai nostri occhi,…
Non ci preoccupiamo dei dati personali che, spesso inconsciamente, affidiamo ai gestori della rete. La normativa sulla privacy farraginosa e per molti incomprensibile non aiuta. Eppure, le nostre scelte di consumo, i nostri profili, i nostri…
Ormai i tassi negativi fanno parte del "new normal” del mercato finanziario, ma cosa succederà quando i tassi col segno meno arriveranno sul nostro conto corrente? In realtà è già così da anni: è da parecchio tempo che le commissioni…
Le nuove tecnologie del settore finanziario ci investono massicciamente, ma, come tutte le innovazioni di questo tipo (social in testa), presentano problemi di privacy e sicurezza informatica. C’è chi ha testato le app di banche tradizionali ed…
Il Presidente del Consiglio della Vigilanza BCE Andrea Enria, durante le sua prima audizione davanti al nuovo Parlamento Europeo, ha elencato i punti del programma di lavoro della Vigilanza per i prossimi mesi. L’Hard Brexit (probabile) è…
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.