Sportelli bancari ancora in calo in Emilia-Romagna (sono calati a 2.508 nel 2019 mentre erano 2.839 nel 2000) ma quelli del Credito Cooperativo sono cresciuti, fino a quota 381, diventando pari al 15,19% del totale (contro il 9,48% di vent'anni…
Nei giorni scorsi è stato sottoscritto in CR Cento l’accordo per gli esodi volontari di 35 dipendenti al Fondo di Solidarietà, primo passo del percorso di incorporazione in Credito Emiliano. Contestualmente le RSA hanno sottoscritto il…
Pressioni commerciali nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici al fine di fissare appuntamenti presso le agenzie, dispositivi sanitari in dotazione di scarsa qualità, nessun rispetto nei confronti del momento storico in cui…
Martedì 16 marzo u.s. le Segreterie Nazionali hanno tenuto una riunione unitaria in modalità remota focalizzata sui prossimi contratti nazionali nell'Appalto Assicurativo. Leggi il…
Quando pensiamo che le donne siano fragili, ci dobbiamo, prima o poi, sempre ricredere. È un pregiudizio che ci abbaglia, frutto di una falsa ideologia prettamente patriarcale, ingiustamente radicata ancora oggi all’interno della nostra…
Col Covid non si scherza! La Sveglia 4.0 di febbraio per questo motivo ci ricorda di mantenere alto il livello di guardia. Non tutti i lavoratori operano in smart working: fondamentale quindi è la figura del preposto nell’attività di…
La violenza psicologica è un duplice colpo invisibile che lacera non solo la mente, ma anche il cuore: le parole diventano lame affilate pronte a stilettare continui meccanismi di sopraffazione che nel tempo tolgono la dignità e annullano…
Il tecnostress è una parola coniata quasi trent’anni fa e che, anche a seguito della nuova modalità di lavoro agile, è tornata in auge per identificare un fenomeno ben distinto. E La Sveglia 4.0 ci descrive, in modo ordinato e leggero,…
Il segretario generale di First Cisl, Riccardo Colombani, intervenuto durante la videorubrica “Generazioni Cisl”, ha sottolineato che senza uno shock da investimenti questo paese non crescerà. E, necessariamente, il processo di rilancio…
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.