La desertificazione bancaria non si ferma. Continua ad avanzare, privando ampie aree del Paese dei servizi finanziari essenziali. L’ultimo report dell’Osservatorio sulla desertificazione bancaria della Fondazione Fiba di First Cisl conferma il…
La desertificazione bancaria rappresenta oggi una delle sfide più insidiose per l’equilibrio economico e sociale dei territori, e sebbene l’Emilia Romagna si collochi in una posizione relativamente più favorevole rispetto alla media nazionale,…
Alle 10:25 del 2 agosto 1980, il tempo si ferma sotto la pensilina della stazione di Bologna. Una bomba, nascosta nella sala d’aspetto di seconda classe, esplode con una violenza inaudita, uccidendo 85 persone e ferendone oltre 200. Erano…
“Spariti in dieci anni 1.100 sportelli bancari. Molti comuni scoperti”. Questo il titolo del servizio firmato dal giornalista Marco Bettazzi e pubblicato dall’edizione di Bologna de la Repubblica. L’articolo evidenzia come, negli ultimi…
Nel giorno in cui ricorre l’anniversario della sua scomparsa, vogliamo ricordare con affetto e profonda gratitudine Roberta Lolli, dirigente sindacale di First Cisl Emilia Romagna. Roberta era una donna capace, tenace, e profondamente sensibile…
In occasione del 3° Congresso nazionale First Cisl, svoltosi a Roma dal 10 al 12 giugno 2025, la scrittrice, autrice e conduttrice televisiva Serena Dandini ha proposto un intenso monologo tratto dal suo libro La vendetta delle Muse, dedicato alla…
È disponibile il nuovo numero di Futuro Attuale, il periodico di First Cisl dedicato alla previdenza complementare e al welfare. Ecco una panoramica dei principali argomenti trattati nel numero di giugno 2025: Deducibilità dei contributi per…
La strage di Ustica è uno degli eventi più tragici e oscuri della storia italiana del secondo dopoguerra. Il 27 giugno 1980, il volo Itavia 870, partito da Bologna e diretto a Palermo, scomparve dai radar alle ore 20:59, precipitando nel mar…
La comunità di First Cisl si unisce nel cordoglio per la prematura scomparsa dell’amico e collega Maurizio Davi, sindacalista del Gruppo Bper, componente del Consiglio generale e del Comitato esecutivo nazionale e regionale, recentemente nominato…
Introdotto nel 2020 e reso strutturale dalla Legge di bilancio 2024, il Reddito di libertà è un contributo economico pensato per sostenere le donne vittime di violenza in condizioni di povertà. L’obiettivo è favorirne l’autonomia, sia…
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.