A Rimini si sono tenuti i direttivi della Sas di gruppo e della Sas di complesso di First Cisl Bper Banca, con la partecipazione del segretario generale nazionale Riccardo Colombani. L’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto. Cinzia Bonsetti, eletta nuova componente di segreteria della Sas di complesso, ha richiamato le “quattro P” dell’attività sindacale: presidio, prossimità, persona al centro e postura. In chiusura, Colombani ha ribadito la necessità di preservare i valori della Banca Popolare di Sondrio nel percorso di integrazione con Bper e ha ricordato con affetto Maurizio Davi, dirigente sindacale First Cisl Emilia Romagna recentemente scomparso.
Si sono svolti a Rimini nelle giornate di martedì 14 ottobre e di mercoledì 15 ottobre rispettivamente il direttivo della Sas di gruppo e il direttivo della Sas di complesso di First Cisl Bper Banca, alla presenza di Riccardo Colombani, segretario generale nazionale First Cisl, Vilma Marrone, segretaria organizzativa e amministrativa First Cisl, Elisabetta Artusio, delegata nazionale First Cisl per il Gruppo Bper, Mauro Fanan, responsabile settore DirFirst nazionale e dei segretari responsabili Alberto Broggi, per la Sas di gruppo, e Michele Fiscarelli, per la Sas di complesso.
In rappresentanza dei nostri territori erano presenti Stefano Manzi, segretario generale First Cisl Emilia Romagna, Leonello Boschiroli, segretario First Cisl Emilia centrale, Valentina Brandi, segretaria generale First Cisl Romagna, Cosimo Vaglio, segretario generale First Cisl Parma e Piacenza e Alberto Vignali, segretario generale First Cisl Area metropolitana bolognese e Ferrara.
Stefano Manzi ha aperto i lavori estendendo i saluti e il benvenuto nella nostra regione e sottolineando l’importanza di mantenere una rete solidale di partecipazione e confronto tra le strutture aziendali del territorio, a sostegno della nostra missione di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori.
Nel corso dei lavori, Cinzia Bonsetti, già componente della segreteria First Cisl Area metropolitana bolognese e Ferrara, è stata eletta come nuova componente di segreteria della Sas di complesso.
Dopo i ringraziamenti e un caro ricordo del compianto Maurizio Davi, Bonsetti ha condiviso un pensiero sull’azione di rappresentanza all’interno della nostra organizzazione: “Per me l’attività sindacale si può riassumere in quattro parole chiave, le quattro P: presidio del territorio con presenza e impegno; prossimità, e quindi vicinanza ai colleghi; persona, al centro della nostra attività; postura, che ci distingue nella nostra azione ai tavoli di confronto e nel rapporto tra sindacalisti e con i colleghi che rappresentiamo”.
Per la nuova componente di segreteria, l’ascolto, il rispetto per l’altro e la capacità di leggere i cambiamenti in corso sono elementi essenziali del lavoro sindacale: “Dal confronto si creano nuovi stimoli per azioni nuove e incisive, mirate alla tutela dei lavoratori. Ognuno di noi è complementare a qualcun altro in termini professionali, umani, caratteriali, e questo rende la nostra partecipazione all’attività sindacale capace di creare valore”.
Infine, Riccardo Colombani, a conclusione dei direttivi congiunti, ha evidenziato che l’acquisizione di Banca Popolare di Sondrio da parte di Bper avrà senso solo se ne verranno preservati storia, valori e radici territoriali. Ha ricordato come la Popolare di Sondrio, tra le poche banche italiane in crescita, mantenga il primato dell’occupazione giovanile, segno di una forte attenzione sociale in un settore segnato da continui tagli.
Colombani ha ribadito che la tutela del lavoro e la valorizzazione delle professionalità restano centrali per First Cisl, anche nell’era digitale e dell’intelligenza artificiale. Ha sollecitato un rapido percorso di armonizzazione dei trattamenti per i lavoratori di Popolare di Sondrio e ha concluso con un commosso ricordo di Maurizio Davi, definito “un maestro di umiltà e generosità”.