Durante il 3° Congresso nazionale di First Cisl, tenutosi a Roma, è stato presentato un progetto che unisce innovazione, inclusione e visione sociale: Avanchair, la sedia a ruote elettrica in grado di rivoluzionare la vita quotidiana delle persone con disabilità motoria.
A introdurre il video di presentazione è stata Monica Setta, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva, che ha saputo cogliere e trasmettere l’emozione di un’innovazione profondamente umana. Sul palco sono saliti Andrea Depalo – dirigente sindacale First Cisl, Cio di Avanchair, ideatore e primo utilizzatore dell’innovativa sedia a ruote – e Giacinto Palladino, Presidente di First Social Life, l’associazione di promozione sociale not for profit della galassia First Cisl, aperta alla partecipazione diffusa e impegnata nella promozione di progetti ad alto impatto sociale.
Avanchair permette movimenti verticali e traslazioni orizzontali – avanti, indietro, di lato – garantendo un piano di seduta uniforme e senza sbalzi: ciò consente trasferimenti sicuri e autonomi dal letto, al bagno, al tavolo, riducendo stress per utenti e caregiver. Il progetto – nato per voce del suo primo utilizzatore – ha già raccolto fondi tramite crowdfunding, con partner come Enel, Leonardo e Banco Bpm. Ora, punta a passare dalla fase di dimostratore a una produzione su ampia scala.
Un momento toccante e potente, che ha mostrato come sindacato, impresa e innovazione possano camminare insieme per una società più equa:
Qui tutte le notizie e i contenuti del percorso congressuale di First Cisl