Il prossimo 29 ottobre First Social Life – in collaborazione con la Fondazione Fiba e grazie al supporto organizzativo di First Cisl Puglia – terrà, presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico Economico “V.V. Lenoci” di Bari, un convegno dal titolo: “Intelligenza artificiale (IA) e nuove tecnologie: tra rischi ed opportunità, investire consapevolmente”. L’evento sarà fruibile anche on-line.
Il convegno è programmato nell’ambito della 13ª edizione delle “Settimane dell’investimento sostenibile e responsabile (Sri) 2024”, la rassegna – promossa e organizzata dal Forum per la finanza sostenibile – che si svolgerà dal 24 ottobre al 7 novembre 2024, con circa 20 eventi in presenza e webinar sui temi della finanza sostenibile.
Questo il programma degli interventi:
Prima sessione
- Forum per la finanza sostenibile: saluti istituzionali
- Giacinto Palladino, First Social Life
- Sabrina Brezzo, direttrice Scuola sindacale First Cisl: Banche e intelligenza artificiale
- Maria Ricciardelli, First Cisl: La tutela del cliente
- Giorgio Graziani, segretario confederale Cisl: Intelligenza artificiale e occupazione
Seconda sessione
- Giacinto Palladino, First Social Life, e Paolo Grignaschi, direttore scientifico della Fondazione Fiba e componente del Bsg dell’Eba: Evoluzione normativa dell’intelligenza artificiale
- Irene Ghaleb, Fondazione Finanza Etica, vicepresidente di Change for Planet e ambasciatrice del Green Deal europeo: Intelligenza artificiale e sociale
- Domenico Villano, consulente in Digital trasformation e Phd, candidate in Social sciences for sustainability and weilbeing Università degli studi di Firenze: Economia e intelligenza artificiale
Nell’ambito dell’iniziativa saranno presentate due buone pratiche:
- Livio Tenerelli, Cristiano Marti: Galateo digitale, le skill delle buone maniere nel metaverso
- Marino D’Angelo, Accademia Ol3d e Abili Oltre: Disabilità e tecnologia
Per iscriversi al webinar: modulo iscrizione Zoom
Per informazioni: presidenza@firstsociallife.it