First Cisl Roma e Rieti, presentato il nuovo studio “Il credito capitolino 2011-2024”

Ieri 23 luglio, alla presenza del Segretario generale First Cisl Roma e Rieti, Gino Forcina, è stato presentato a Roma, nella sede territoriale, l’aggiornamento dell’analisi sull’andamento del credito nell’area di Roma capitale: “Il credito capitolino 2011-2024”.

Lo studio, curato da Dino Aloisi, e realizzato sulla base di dati ufficiali di Banca d’Italia, ha messo in luce come l’anno appena trascorso abbia evidenziato una lieve crescita del credito corrente erogato alle famiglie e una sensibile riduzione di quello alle imprese produttive. Il periodo ha confermato quindi la tendenza alla contrazione dell’attività di supporto del credito all’economia reale dell’area metropolitana di Roma.

Si rileva anche un continuo ridimensionamento della rete bancaria territoriale. Nel periodo considerato, Roma e la sua area metropolitana hanno perso infatti il 42,4% degli sportelli fisici delle banche, passando da 2.067 sportelli a 1.189. Si registra, inoltre, anche una crescente incidenza del credito al consumo a cui si contrappone l’innalzamento del grado di finanziarizzazione del tessuto economico di riferimento.

Per invertire la tendenza così descritta, First Cisl Roma e Rieti auspica, tra l’altro e in linea con le politiche First Cisl nazionali, la creazione di un Osservatorio economico e del credito – partecipato dalle istituzioni capitoline, dalle banche, dalle associazioni delle imprese, dalle organizzazioni sindacali, dalle associazioni dei cittadini e dalle università – che possa svolgere un ruolo attivo nell’individuare anche potenziali opportunità di sviluppo e di crescita economica, sociale e culturale della Capitale. Un luogo, quindi, dove si possa far confrontare, in modo costruttivo, quelle energie vitali presenti nell’area metropolitana di Roma, per meglio definire e programmare interventi di media e lunga prospettiva a favore della città e dei suoi cittadini.

“Abbiamo a cuore lo sviluppo dell’area di Roma e crediamo nel credito quale linfa sana dell’economia reale”, dichiara Gino Forcina, Segretario generale First Cisl Roma e Rieti. “Continueremo a monitorare l’andamento della dinamica raccolta e impieghi nell’area, consapevoli che ogni soggetto istituzionale, economico e sociale debba fare concretamente la sua parte nell’opera di rilancio e sviluppo della qualità sociale ed economica della Capitale.”


Lo studio di First Cisl Roma e Rieti

Il comunicato stampa

Il sito di First Cisl Roma e Rieti