3° congresso First Cisl Roma Rieti: Claudio Stroppa riconfermato alla guida, insieme a Toraldo e Forcina

Il 4 e 5 marzo 2025 a Roma, presso l’Hotel Universo, è stato celebrato il 3° Congresso di First Cisl Roma Rieti, con la riconferma di Claudio Stroppa alla guida in qualità di Segretario generale del territorio, insieme a Elena Toraldo e Gino Forcina che completano la segreteria.

All’importante evento è intervenuto anche il Segretario generale nazionale First Cisl, Riccardo Colombani, insieme a figure di spicco del sindacato, di enti e istituzioni, tra cui l’On. Giulia Tempesta, che ha portato i saluti dell’Amministrazione di Roma Capitale, il Direttore generale del Censis Massimo Valerii, la prof.ssa Antonella Trocino della Luiss Guido Carli, il Segretario nazionale organizzativo First Cisl Alessandro Delfino, il prof. Lucio Lamberti per il Comitato scientifico della Fondazione Fiba, il Segretario generale Cisl Lazio e Reggente Ust Roma Enrico Coppotelli.

Nella sua relazione, il Segretario generale Claudio Stroppa ha tracciato un bilancio del precedente mandato, sottolineando l’importanza di guardare al futuro in un contesto caratterizzato da incertezze globali, tra scenari bellici, crisi economiche e l’impatto delle nuove tecnologie. Tra i temi affrontati, ha evidenziato la preoccupante desertificazione bancaria nell’area di Roma e Rieti, dove gli sportelli bancari si sono ridotti del 40%, con un conseguente calo degli impieghi per imprese e famiglie.

L’On. Giulia Tempesta, presidente della Commissione bilancio di Roma Capitale, ha sottolineato come Roma sia tornata attrattiva per gli investimenti e ha rilanciato la proposta First Cisl di istituire un Osservatorio sul credito per monitorare e supportare le dinamiche finanziarie locali. Ha inoltre evidenziato l’impegno dell’amministrazione capitolina per migliorare le condizioni di lavoratori e famiglie, in sintonia con le tematiche sociali ed economiche cisline, attraverso misure di sostegno economico, tra cui la revisione della Tari e dell’Irpef.

Nel corso dei lavori congressuali, Enrico Coppotelli, Segretario generale Cisl Lazio e Reggente Ust Roma e Rieti, ha ha osservato con favore l’attenzione del comune di Roma per i temi del lavoro e dello sviluppo del territorio. Ha poi toccato il tema della Legge sulla partecipazione dei lavoratori augurandosi che possa essere il contributo della Cisl al miglioramento della qualità del mondo del lavoro, evitando uno schiacciamento dei redditi di lavoratrici e lavoratori verso il basso.

Nel suo intervento il Segretario nazionale Alessandro Delfino ha espresso l’importanza di partecipare il 15 marzo alla manifestazione di piazza per testimoniare la nostra convinta adesione agli stati uniti d’Europa. Anche la prof. Antonella Trocino ha sottolineato l’importanza dei corpi intermedi nello sviluppo socio economico. Il prof. Lucio Lamberti ha quindi sottolineato che dove non c’è presenza di managerialità bancaria ci sono usura e disinformazione finanziaria.

Significativo anche l’intervento di Massimiliano Valerii, Direttore generale del Censis, che ha fornito un’analisi dettagliata dell’attuale contesto globale, delineando il concetto di “post liberal world” – che, declinato in chiave nazionale, equivale a mettere in discussione il modello di sviluppo che conosciamo – e l’esigenza di una nuova visione strategica per affrontare i cambiamenti socio-economici in atto. Ha inoltre evidenziato il ruolo chiave del sindacato come corpo intermedio della società, capace di interpretare e guidare il rinnovamento del mondo del lavoro.

Significativi gli interventi di Riccardo Colombani e di Enrico Coppotelli, nell’ambito di un dibattito che ha riguardato anche l’analisi dei fondamentali macroeconomici territoriali e il ruolo delle banche nell’accesso al credito da parte di cittadini e famiglie, con il calo degli sportelli bancari e l’impatto negativo sull’accesso al credito. Numeri che evidenziano la necessità di un intervento strutturato per garantire un sistema finanziario più accessibile e sostenibile per il territorio.

Al termine della due giorni congressuale, l’Assemblea dei delegati ha riconfermato Claudio Stroppa alla guida di First Cisl Roma Rieti, affiancato da Elena Toraldo e Gino Forcina. “In un momento complesso per lavoratori, imprese e famiglie, siamo determinati a confrontarci con tutti gli attori istituzionali, economici e sociali per mettere al centro il lavoro e le istanze delle lavoratrici e dei lavoratori”, ha dichiarato Stroppa dopo la sua rielezione.

L’evento ha evidenziato il ruolo crescente della federazione, che negli ultimi anni ha registrato un aumento di iscritte e iscritti e un rafforzamento delle attività di rappresentanza e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori. Il Congresso ha ribadito l’impegno di First Cisl Roma Rieti nel continuare a monitorare le dinamiche economiche territoriali, stimolando soluzioni efficaci per lo sviluppo e la crescita del territorio.