Si è svolto il 5 marzo 2025, presso il locale Casa Crosara di Bolzano Vicentino, il 3° Congresso First Cisl Vicenza, intitolato “Ripartiamo dalla terra per raccogliere i frutti”. Un momento di riflessione e confronto sul presente e il futuro dell’organizzazione sindacale, con un focus sulla crescita, la coesione e il valore della rappresentanza.
Ad aprire i lavori è stata Rosaria Di Martino, Segretaria macroregionale First Cisl Alto Adige Trentino Veneto e reggente per il territorio di Vicenza. Nella sua relazione, accompagnata dal monologo dell’attore Andrea De Manincor, ha ripercorso le vicissitudini più recenti della federazione berica, delineando il percorso da intraprendere per il futuro. La metafora del seminare e dello scorrere delle acque, richiamata nel titolo del congresso, ha guidato il discorso, sottolineando l’importanza di costruire solide basi per una crescita duratura.
Il Segretario della Ust Cisl di Vicenza, Raffaele Consiglio, ha poi posto l’accento sull’importanza del confronto, delle relazioni e del consenso, esortando i dirigenti sindacali a “tenere assieme le persone e i valori”.
A seguire, Elisabetta Artusio, responsabile First Cisl della struttura nazionale Donne e politiche di parità e di genere, ha riflettuto sui concetti di casa e famiglia, sottolineando il valore del “fare le cose insieme”, sia all’interno dell’organizzazione, a tutti i livelli, che nel dialogo con l’esterno. Un richiamo forte alla necessità di vivere la rappresentanza in modo autentico e inclusivo.
Dopo un ampio e partecipato dibattito, si è passati alle votazioni, che hanno portato all’elezione del nuovo direttivo. Quest’ultimo ha poi deliberato la richiesta di proroga della reggenza, un passaggio fondamentale per consolidare i rapporti tra i dirigenti sindacali e individuare al più presto le migliori candidature per la nuova segreteria. Un team che avrà il compito di guidare First Cisl Vicenza nel suo percorso di crescita e sviluppo, affrontando con determinazione le sfide future.