Congresso First Cisl Palermo Trapani: Fabio Sidoti riconfermato alla guida insieme a Batia e Caruso

First Cisl Palermo Trapani sceglie la continuità. I delegati al 3° Congresso, dal titolo “Il senso del sindacato oggi tra intelligenza artificiale e concentrazione bancaria”, sono stati convocati all’Hotel Villa D’Amato di Palermo, sabato 1° marzo 2025. Il voto ha confermato Fabio Sidoti Segretario generale First Cisl Palermo Trapani. Continueranno a collaborarlo in segreteria Giovanna Batia e Rolando Caruso. All’assise congressuale, in rappresentanza dell’Ust Cisl Palermo Trapani, hanno  partecipato Federica Badami e Antonio Dei Bardi rispettivamente Segretaria generale e Segretario organizzativo.

Nella sua relazione Fabio Sidoti si è soffermato su vari temi di stretta attualità evidenziando che oggi “non è affatto semplice per il sindacato destreggiarsi in un settore lavorativo come il nostro, che fornisce servizi specializzati e avanzati, tra quelli a più alto impatto tecnologico e per questo con il costante pericolo che, da strumenti per il lavoratore, si trasformino in suoi sostituti, considerando le infinite potenzialità e applicazioni che l’ultima delle frontiere, l’intelligenza artificiale, offre e a cui nessuno intende rinunciare”. Il Segretario ha dato anche ampio spazio agli effetti della desertificazione bancaria in Sicilia che First Cisl monitora con il suo Osservatorio nazionale alimentato dai report della Fondazione Fiba. “Nel nome della redditività non si può abdicare al ruolo sociale che una banca costituzionalmente ricopre, dirottando altrove i suoi interessi e facendo venire meno il ruolo di servizio essenziale, come richiamato in periodo Covid. Non è accettabile che la politica si disimpegni del problema e non rivendichi il suo ruolo a tutela degli interessi collettivi, è improcrastinabile che faccia sentire la sua voce per condannare ma soprattutto per arrestare il trend e sviluppare strategie d’intervento”.

A Sidoti ha fatto eco la Segretaria generale Cisl Palermo Trapani, Federica Badami: “È molto importante questa battaglia contro la desertificazione bancaria. L’utenza necessita di un sistema bancario presente su tutto il territorio, soprattutto nelle aree depresse. Un sistema bancario che presti attenzione alle potenzialità imprenditoriali che vanno assistite. Investimenti e progetti, con particolar riguardo all’imprenditoria giovanile, devono costituire la mission degli istituti di credito, e anche su questo, il dialogo con le realtà bancarie portato avanti da First Cisl risulta strategico per il futuro delle nostre province”.

In chiusura d’intervento Sidoti ha riaffermato l’importanza della dirigenza sindacale: “La sindacalista o il sindacalista oggi non sono degli imboscati né degli eroi, non sono degli illusi né dei calcolatori, sono persone che al termine della giornata non contano i prodotti venduti ma la soddisfazione generata, in qualsiasi forma si presenti; lavorare con e per le persone, seppur impegnativo e insidioso, si correla al tratto umano, intimo, essenziale che ci distingue e ci arricchisce per offrire risposte oneste, in presenza o da remoto non importa perché l’intento è quello di esserci sempre e ovunque”.