Il 10 e 11 marzo 2025 si è tenuto a Rimini il 3° Congresso First Cisl Gruppo Banco Bpm, intitolato “Insieme oltre i confini: dalla digitalizzazione alla partecipazione, per conquistare il nostro futuro”.
L’evento ha visto la partecipazione del Segretario generale nazionale First Cisl, Riccardo Colombani, e di numerosi delegati, dirigenti sindacali e ospiti, ed è stato un momento di confronto, analisi e scelte strategiche per l’organizzazione sindacale.
Il Congresso ha espresso forte preoccupazione per un modello organizzativo aziendale orientato alla massimizzazione dei profitti che comporta forti pressioni commerciali e ridotta tutela dei diritti. Inoltre occorre continuare a contrastare i tentativi di delegittimazione del sindacato.
In risposta a queste sfide, il Congresso ha ribadito l’importanza di un sindacato partecipativo, informato e vicino alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori, capace di opporsi con determinazione a ogni tentativo di minarne i diritti e la dignità.
I lavori congressuali, presieduti dal coordinatore nazionale con delega al gruppo, Domenico Iodice, hanno definito alcuni punti programmatici fondamentali. È anzitutto essenziale un presidio costante sull’evoluzione digitale e il monitoraggio delle nuove tecnologie per prevenire rischi per i lavoratori. Occorre promuovere la formazione e la consapevolezza sui rischi della datificazione del lavoro e della misurazione delle prestazioni individuali. Deve essere garantita la centralità dell’individuo e il riconoscimento del valore del lavoratore al di là dei meri numeri e indicatori di performance. È importante la tutela dei livelli occupazionali e il contrasto alla desertificazione bancaria e alle politiche commerciali aggressive. Infine, è necessaria la valorizzazione degli strumenti offerti dalla bilateralità e la promozione della partecipazione attiva dei lavoratori alle decisioni aziendali.
Al termine del congresso, sono state rinnovate le cariche sindacali. Cristina Cavina è stata confermata alla guida come Segretaria responsabile First Cisl Gruppo Banco Bpm, così come Patrizia Robotti è stata confermata Segretaria responsabile aggiunta.
“Se Unicredit vorrà conquistare la banca di Piazza Meda, sarà costretta a migliorare sensibilmente le condizioni dell’Ops. Media e osservatori trascurano che molti lavoratori potrebbero essere coinvolti in processi di mobilità, sia territoriale che professionale e con riflessi negativi anche sui livelli occupazionali”, ha dichiarato il Segretario generale nazionale First Cisl, Riccardo Colombani. “È essenziale che le scelte aziendali tengano conto dell’impatto su lavoratrici e lavoratori e sulla comunità, e che il sindacato sia coinvolto attivamente in questo processo per un modello di banca più responsabile e attenta al bene comune. Banco Bpm deve fornire prova di responsabilità sociale d’impresa: l’occasione è rappresentata dalle previsioni della legge d’iniziativa popolare sulla partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori, che è approdata al Senato”.
“Questo mandato sarà caratterizzato da un forte impegno nella difesa dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, nella promozione della partecipazione e nel contrasto a ogni forma di pressione indebita”, ha affermato Cristina Cavina.“Continueremo a monitorare attentamente l’evoluzione digitale – ha proseguito – e a promuovere la formazione e la consapevolezza tra i lavoratori. Siamo pronti ad andare avanti con ancora più determinazione, perché First Cisl non è fatta di parole, ma di fatti”.
Il Congresso si è concluso sottolineando il forte senso di unità e coesione, evidenziando l’importanza di mantenerlo per affrontare insieme le sfide dei prossimi anni e costruire insieme un futuro del lavoro più giusto ed equo.