Congresso First Cisl Credito Emiliano: Matteo Cristofalo eletto segretario responsabile della Sas di gruppo. Con lui Cerrato, Faccia, Gallini e Masi

Nei giorni 27 e 28 febbraio 2025, la città di Rimini ha ospitato il 2° Congresso di First Cisl Credito Emiliano, un evento di fondamentale importanza per il rinnovo degli organismi sindacali e per la definizione delle strategie future.

L’appuntamento ha visto la partecipazione di figure di spicco del sindacato, tra cui la Segretaria nazionale First Cisl Sabrina Brezzo e la coordinatrice con delega al Gruppo Credem Sabrina Nanni, a testimonianza dell’attenzione e del sostegno a livello nazionale.

L’inizio dei lavori è stato segnato da un momento di profonda commozione: un minuto di silenzio in memoria del compianto sindacalista Danilo Aggio, figura di riferimento per molti.

La due giorni congressuale è proseguita con l’elezione della nuova segreteria, attraverso un processo di votazione che ha coinvolto la nomina del presidente, dell’ufficio di segreteria e delle varie commissioni (verifica poteri, elettorale e mozioni). Matteo Cristofalo, già Segretario aggiunto, è stato eletto Segretario responsabile della Sas di Gruppo nazionale di Credem. Nel suo intervento ha dichiarato: “Sono onorato ed entusiasta di assumere questo ruolo. Mi impegnerò al massimo per essere all’altezza delle sfide che ci attendono e per portare avanti il lavoro svolto fino a questo momento”. Ad affiancarlo in segreteria saranno Micaela Cerrato, Nadia Faccia, Manuel Gallini e Claudio Masi.

Un momento di particolare emozione è stato l’intervento del Segretario uscente, Marco Sandoni, che ha ripercorso il lavoro svolto, esprimendo fiducia nella nuova segreteria e augurandole successo nel perseguimento degli obiettivi futuri.

Oltre alle elezioni, il congresso ha offerto un’ampia panoramica sulle tematiche di maggiore rilevanza per le lavoratrici e i lavoratori del settore. I diversi componenti della nuova segreteria e i dirigenti presenti hanno illustrato argomenti cruciali, tra cui:

  • Avvicendamento generazionale e valorizzazione dell’esperienza: promuovere l’ingresso, la formazione e la partecipazione attiva dei giovani lavoratori e lavoratrici all’attività sindacale, favorendo un proficuo scambio di competenze e conoscenze con i colleghi di maggiore esperienza, in un’ottica di continuità e innovazione.
  • Pinkwashing: la necessità di contrastare le pratiche aziendali che utilizzano la parità di genere come strumento di marketing senza un reale impegno.
  • Molestie sul posto di lavoro: l’importanza di denunciare e contrastare ogni forma di molestia, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso.
  • Intelligenza Artificiale (IA): le sfide e le opportunità legate allo sviluppo dell’IA, con un focus sulla necessità di “restare umani” in un contesto in rapida evoluzione.
  • Contesto politico-economico globale: le incertezze e le sfide derivanti dalle dinamiche politiche ed economiche mondiali.
  • Csrd e ruolo sindacale: con l’introduzione della Corporate sustainability reporting directive (Csrd), il sindacato si impegna a svolgere un ruolo attivo nella definizione e nel monitoraggio delle dichiarazioni di sostenibilità aziendali. L’obiettivo è garantire che tali dichiarazioni riflettano non solo gli aspetti ambientali, ma anche quelli sociali e di governance, con particolare attenzione alle condizioni di lavoro, alla parità di genere e al benessere dei dipendenti.

La chiusura dei lavori è stata affidata a Sabrina Brezzo, coordinatrice nazionale C.A.First con delega al gruppo, che ha fornito un prezioso contributo e ha sottolineato l’importanza del ruolo del sindacato nel tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.

Il 2° Congresso First Cisl Credito Emiliano si è concluso con un forte senso di unità e determinazione, con la consapevolezza delle sfide future e la volontà di affrontarle con impegno e responsabilità.