Storico sciopero in Borsa Italiana. Colombani alla stampa: serve svolta e cambio comportamento dei vertici

“Colombani: sciopero Borsa conferma la necessità di svolta. Il segretario First Cisl: serve organizzazione lavoro chiara”; è l’incipit attraverso il quale Ansa rilancia le parole con cui Riccardo Colombani, ha sostenuto le rivendicazioni delle lavoratrici e dei lavoratori di Borsa Italiana, che ha visto ieri il suo primo sciopero in 200 anni di storia. Anche LaPresse ribadisce “Borsa Italiana: Colombani (Cisl), sciopero conferma necessità svolta immediata”.

I lanci di agenzia proseguono con Agi: “Borsa italiana: Colombani (Cisl), sciopero conferma che serve svolta”. Per Il Sole 24 Ore Radiocor “Borsa Italiana: Colombani (First Cisl), sciopero porti a cambio comportamento vertici”. Le considerazioni del leader dei bancari della Cisl vengo riluciate anche dai siti di Borsa Italiana, “Colombani (First Cisl) sciopero conferma necessità di svolta e sciopero porti a cambio comportamento vertici”, e di Italia Informa con “Colombani, sciopero in Borsa Italiana conferma la necessità di svolta immediata”.

Alla posizione del segretario generale First Cisl si affianca quella del segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, per cui LaPresse titola “Borsa: Sbarra, sostegno Cisl a sciopero”, mentre Ansa aggiunge “Sbarra: ‘L’azienda apra ora un dialogo proficuo con i sindacati’”.

Nel riportare la posizione del sindacato, il Corriere della Sera evidenzia che si tratta de “Il primo sciopero della Borsa: all’Italia un ruolo periferico”. Anche per la Repubblica “Borsa Italiana, oggi il primo giorno di sciopero della storia. Niente impatti sui cambi”, sottotitolando che “dalle retribuzioni alla perdita di peso delle attività italiane, le ragioni dei sindacati opposte a quelle di Euronext”. La Stampa e Il Secolo XIX, infine, titolano: “Sciopero Borsa Italiana, per sindacati ‘adesione ampia’. Euronext: dialogo aperto”.

Il segretario generale Riccardo Colombani ha espresso anche al Giornale Radio di Rai Radio 2 la posizione di First Cisl al riguardo:

 

Colombani ritiene necessario in Borsa Italiana «un investimento in nuova, ulteriore occupazione e in attività di formazione per l’aggiornamento continuo delle professionalità. Infine, è indispensabile ricompensare l’impegno con politiche retributive adeguate. I vertici aziendali devono assumersi la responsabilità di attivare e portare avanti l’impegno ad un nuovo corso delle relazioni sindacali, ad oggi sostanzialmente inesistenti, al fine di assicurare – ha concluso  – un dialogo costante e strutturato finalizzato alla valorizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori».

 

Leggi anche: Borsa Italiana, Colombani: lo sciopero, il primo nella storia di Borsa Italiana, conferma la necessità di svolta immediata