#FinAI, focus su formazione e ricerca per la transizione digitale nel settore finanziario. First Cisl ne discute a Budapest

Dopo gli incontri di Siena e Atene e il corso di formazione transnazionale di marzo a Vico Equense, il progetto europeo “#FinAI – Approccio antropocentrico all’intelligenza artificiale per supportare persone e aziende e sviluppare il dialogo sociale sulle competenze digitali dei lavoratori del settore finanziario europeo” farà tappa a Budapest, dove il Comitato direttivo si riunirà il 29 aprile per un importante momento di confronto e riflessione condivisa.

Coordinato da First Cisl, il progetto #FinAI mira a rafforzare le competenze dei lavoratori del settore finanziario in un’epoca di profonda trasformazione digitale, attraverso la promozione del dialogo sociale e lo sviluppo di buone pratiche in tutta Europa.

Obiettivo dell’incontro di Budapest è fare il punto sui risultati finora raggiunti, con un focus specifico sugli esiti delle ricerche scientifiche condotte dai partner e sul corso di formazione che ha coinvolto sindacalisti, esperti di contrattazione e rappresentanti del mondo accademico.

Durante il meeting si discuteranno i principali esiti del percorso formativo, valutato con un altissimo grado di soddisfazione da parte dei partecipanti.

Il corso ha fornito strumenti utili per:

  • comprendere l’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore finanziario;
  • approfondire il quadro normativo europeo sull’IA;
  • analizzare le buone pratiche aziendali in tema di governance delle tecnologie digitali;
  • rafforzare il ruolo delle parti sociali nei processi di contrattazione e nei tavoli negoziali dedicati alla digitalizzazione.

Grande attenzione è stata riservata all’elaborazione di un glossario specialistico sull’IA applicata alla finanza, allo studio degli algoritmi e alla valutazione dei rischi e delle opportunità delle nuove tecnologie rispetto alle condizioni di lavoro e al benessere dei lavoratori.

Il meeting di Budapest sarà anche l’occasione per rilanciare la fase di raccolta e analisi delle buone pratiche da parte delle organizzazioni sindacali partner del progetto nei rispettivi paesi, in vista della redazione delle policy recommendations finali del progetto.

Il progetto #FinAI, promosso da First Cisl e finanziato dalla Commissione Europea, conferma così la sua vocazione strategica: valutare l’impatto delle tecnologie emergenti sul settore finanziario e a favorire il dialogo sociale mettendo al centro le persone, le competenze e la contrattazione.


Budapest 29 aprile 2025: l’agenda dell’evento