Part-time e accordi CAGS e CALIT: prorogate e migliorate le normative nel Gruppo

Sono stati prorogati al 31 dicembre gli accordi in scadenza al 30/6 riguardanti il part-time, il Cia di Calit, le tutele per i dipendenti CAGS e le  previsioni per il gettone di presenza relativo ai convertion weekend. Tali materie saranno poi oggetto di confronto fra le parti nell’ambito dell’aggiornamento della normativa di 2° livello già condivisa all’interno dell’agenda delle relazioni sindacali 2025/26.

Nell’ambito dei suddetti rinnovi sono già state riviste in chiave migliorativa alcune importanti previsioni:

  • elevato a 80 € il gettone di presenza giornate di migrazioni informatiche;
  • elevata l’età dei figli fino al compimento dei 14 anni nei criteri di precedenza nell’accoglimento delle domande di part-time;
  • previsto un preavviso di minimo un mese rispetto alla decorrenza del part-time con cui l’Azienda dovrà dare riscontro alle colleghe/i;
  • resa strutturale la Commissione sull’organizzazione del lavoro sempre più strategica in considerazione del continuo processo di trasformazione in atto nel settore del Credito;

Il comunicato sindacale  /  Accordo part-time integrazioni  /  Accordo proroghe part-time, Cags e Calit  / Accordo commissione ODL