Come utilizzare ed incrementare il credito welfare

Nei prossimi giorni sarà possibile utilizzare ed incrementare il proprio credito welfare derivante dal premio aziendale 2024. Crediamo utile riprendere questo tema per sottolineare tutte le opportunità che derivano da questa modalità di riscossione.

IL CREDITO WELFARE PREVISTO NEL PREMIO AZIENDALE

A tutto il personale viene riconosciuta una quota del premio in welfare. Oltre a questa quota, al Personale con reddito 2024 da lavoro dipendente inferiore a 80mila €, le norme fiscali danno la facoltà di scegliere di destinare al welfare ulteriore parte del premio aziendale fino all’intero ammontare dello stesso e di beneficiare in questo modo di un credito aggiuntivo che consente al premio aziendale di aumentare considerevolmente. Inoltre possono esserci ancora quote di credito welfare non utilizzate dagli anni precedenti.

LE MODALITA’ DI UTILIZZO DEL CONTO WELFARE

1) A RIMBORSO: si tratta di pagamenti (fatture, mav, ecc.) effettuati dal beneficiario del premio (o in alcuni casi dai suoi familiari) che possono essere utilizzati per richiederne l’intero rimborso in busta paga, generalmente esenti da tassazione.

  • MEZZI PUBBLICI: rimborso abbonamenti al trasporto pubblico;
  • ASSISTENZA FAMILIARI: rimborso delle fatture pagate per l’assistenza a familiari non autosufficienti (es. badanti o baby-sitter);
  • SPESE SCOLASTICHE: sono rimborsabili le spese per iscrizione e frequenza di asili, scuole di vario grado, testi scolastici, mense scolastiche, frequenza di centri estivi e invernali, pre e dopo scuola, spese universitarie;
  • RIMBORSO UTENZE DOMESTICHE (gas, luce, acqua – ATTENZIONE, questa tipologia rientra nel limite previsto per i Fringe Benefit – vedi paragrafo dedicato);
  • RIMBORSO INTERESSI MUTUO PRIMA CASA (ATTENZIONE, questa tipologia rientra nel limite previsto per i Fringe Benefit – vedi paragrafo dedicato);

Per ogni singola opzione si consiglia di verificare il regolamento, i documenti richiesti e le note operative nelle varie sezioni in procedura mondo welfare, prima di inserire richieste.

2) LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: è possibile versare il credito welfare nella posizione individuale del proprio Fondo Pensione.

3) IL VOUCHER PREPAGATO:  è possibile acquistare una ampia gamma di voucher e servizi prepagati. Le modalità e i partner convenzionati, sono consultabili nella procedura Mondo Welfare. In assenza di convenzionamento, sarà possibile proporlo tramite il canale on-demand. Una volta acquistato il voucher dovrà essere speso nei modi e nei termini indicati dal fornitore entro la scadenza, senza possibilità di riconversione. A titolo esemplificativo le aree tematiche riguardano CORSI DI FORMAZIONE (lingue, ecc,), PRESTAZIONI SANITARIE (accesso a pacchetti predefiniti di prevenzione medica, check up), PALESTRE E CENTRI BENESSERE (pacchetti ed abbonamenti), INGRESSO PARCHI, CINEMA E MUSEI (biglietti per Gardaland, Acquari, ecc.), VIAGGI E TEMPO LIBERO (prenotazione alberghi, voli, pacchetti box, crociere, ecc,), BIGLIETTERIA SPETTACOLI (cinema, eventi sportivi e culturali, ecc.).

4) IL BUONO SPESA: è possibile convertire parte del proprio credito welfare in buoni spesa (alimentari, carburante, viaggi e shopping) offerti da partner come Esselunga, Coop, Decathlon, HM, Zalando, Netflix, Ikea, IP, Carrefour, Toys, Lego, Prenatal, Benetton, Foot Locker, Tannico, ecc. ATTENZIONE: QUESTA TIPOLOGIA DI UTILIZZO È SOGGETTA AL LIMITE FISCALE PREVISTO PER I “FRINGE BENEFIT” – vedi paragrafo dedicato.

IL FRINGE BENEFIT

La conversione del credito welfare in BUONI SPESA, l’utilizzo per il RIMBORSO DI UTENZE o degli INTERESSI SUI MUTUI, sono considerati benefit che si cumulano con altri eventuali altri benefit aziendali come la polizza infortuni extraprofessionali, il telefono aziendale ad uso promiscuo, i contest benefits, gli alloggi aziendali, ecc.

Qualora nell’anno corrente la somma di questi benefit superi i limiti fiscali, ciò determina una tassazione per il dipendente.

Per questo ricordiamo nuovamente che prima di procedere alla conversione del credito welfare in buoni spesa, rimborso di utenze o interessi sui mutui è opportuno controllare la propria situazione incrociando i seguenti dati:

  • nel cedolino la voce MLT (Retribuzione in natura progressivo anno corrente), è possibile verificare la situazione più completa, ma aggiornata al mese precedente;
  • in procedura Mondo Welfare sono indicati gli utilizzi che concorrono alla soglia dei Fringe Benefit esclusivamente legati alla conversione del credito welfare;

una volta stimati gli utilizzi è indispensabile considerare poi tutti gli eventuali altri benefit di cui si beneficerà entro fine anno (compresi i benefit erogati dall’azienda).

SI INVITA ALLA MASSIMA PRUDENZA SOPRATTUTTO NELLA RICHIESTA DI BUONI SPESA PERCHÉ IN CASO DI SUPERAMENTO DELLA SOGLIA DEL FRINGE BENEFIT, LA TASSAZIONE VIENE APPLICATA SU TUTTA LA CIFRA INTERESSATA, che diventa anche soggetta a contribuzione previdenziale. In caso di dubbio chiedi al tuo rappresentante sindacale.

NB: per il 2025 la soglia dei Fringe Benefit è pari a 1000 € annui (elevata a 2000 € per i dipendenti con figli a carico. Va ricordato che per il legislatore fiscale sono a carico i figli con un reddito annuo non superiore a 2.840,51 € al lordo degli oneri deducibili, tetto elevato a 4.000 € per i figli fino a 24 anni). Per poter beneficiare di tale soglia è necessario aggiornare per il 2025 i dati del nucleo familiare in HR Access/Inserisci dati personali/Composizione Familiare.

ULTERIORI APPROFONDIMENTI

La normativa fiscale in Italia favorisce sempre di più il riconoscimento di premi o bonus da parte del datore di lavoro ai propri dipendenti attraverso crediti welfare da utilizzare tramite piattaforme convenzionate. Una modalità determinata dalla convenienza fiscale sia per il datore di lavoro che per il dipendente che spesso si trova ad avere la possibilità di riscuotere l’importo al netto senza tassazione tramite forme alternative alla busta paga o mediante rimborsi di spese già effettuate.

Inizialmente la normativa fiscale era piuttosto restrittiva e consentiva questi benefici solo a determinate “categorie” di dipendenti (si pensi ad esempio al rimborso di spese scolastiche utilizzabile solo dal Personale con figli in età scolare), una condizione di partenza che ha visto nel tempo nuove estensioni.

Anche nella nostra realtà possono risultare non del tutto conosciute le tantissime opzioni a disposizione tramite il portale MONDO WELFARE messo a disposizione da EUDAIMON. Tralasciando le più note (rimborsi rette, spese e trasporti scolastici e universitari ad esempio) e quelle che fiscalmente possono comportare penalizzazioni (utenze, buoni spesa e acquisto soggetti a fringe benefits di cui abbiamo più volte trattato), vogliamo ricordarne alcune che sono a disposizione e che possono complessivamente interessare platee numericamente significative.

LO SAPEVI CHE…
  • PUOI PRENOTARE ALBERGHI E VOLI AEREI: esattamente come molti colleghi fanno già in maniera autonoma, tramite MONDO WELFARE è possibile accedere a diversi portali on line in grado di utilizzare il montante del credito welfare per prenotare alberghi, B&B, appartamenti e voli aerei. Si tratta di piattaforme che utilizzano esse stesse le più diffuse, nelle quali si può prenotare e ricevere voucher con tariffe flessibili (annullabili in alcuni casi), esattamente come sui classici portali di viaggi. Si tratta di servizi spesso a disposizione non solo del dipendente ma anche dei familiari.
  • PUOI RICHIEDERE VISITE MEDICHE E CHECK UP SANITARI: anche in questo caso ci sono a disposizione numerosissime strutture convenzionate su tutto il territorio dove è possibile richiedere privatamente prestazioni sanitarie come visite specialistiche o check up sanitari di vario tipo.
  • PUOI ACQUISTARE L’ABBONAMENTO IN PALESTRA O UNA PAUSA DI BENESSERE: in Mondo Welfare è presente un ricco catalogo di partner nazionali tramite i quali acquistare abbonamento o ingressi alle principali catene fitness italiane presenti nelle principali città italiane. Molto ampio risulta anche il catalogo dedicato alle pause di benessere con un ventaglio di offerte di ingressi alle terme e partner qualificati (a titolo di esempio QC Terme offre svariate possibilità di soggiorno nelle proprie strutture di alta qualità).
  • PUOI ACQUISTARE SERVIZI DI ASSISTENZA/BADANTI: svariati partner permettono di richiedere anche per i familiari, servizi socioassistenziali a domicilio e in struttura a prezzi riservati o piani di assistenza anche infermieristica o fisioterapica.

Quanto riepilogato brevemente comprende solo alcuni esempi del catalogo a disposizione di ciascun dipendente, una offerta che è in continua evoluzione per cui si consiglia di verificare periodicamente all’interno di MONDO WELFARE le offerte disponibili e prestare la massima attenzione ai dettagli operativi, agli aspetti normativi per l’utilizzo esatto del credito, leggendo sempre attentamente quanto scritto molto chiaramente nelle singole sezioni dei partner individuati, prima di effettuare le prenotazioni. Questo consente di conoscere il servizio ed evitare ogni tipo di sorpresa o inconveniente. In ogni specifica offerta è indicato anche il servizio di assistenza mirato per avere informazioni specifiche.

Con questo contiamo di aver fornito un contributo fattivo per l’utilizzo del credito welfare anche per coloro che possono trovarsi inizialmente in difficoltà nella fruizione di quanto hanno a disposizione grazie ai premi aziendali o altre erogazioni tecnicamente assimilabili.