Il 19 marzo è stato presentato l’avvio di un progetto pilota per la revisione dell’attuale modello distributivo e l’evoluzione del ruolo di gestore clientela che, in estrema sintesi, consentirebbe un recupero di organico per le attività commerciali. L’intervento sperimentale sarà avviato nella DR Milano Lombardia Ovest su 42 filiali interessate in parte da chiusura totale del servizio di cassa ed in parte da una chiusura parziale, con operatività residua solo in alcune giornate.
Da una prima impressione risultano necessari approfondimenti sui diversi impatti del progetto su tematiche come la formazione, la mobilità, gli inquadramenti ed il sistema incentivante, così come destano perplessità le possibili conseguenze sui piani ferie appena approvati e sulla difficoltà di utilizzo del mezzo proprio per le missioni strutturali previste dal progetto.
A fronte delle prime considerazioni espresse da parte sindacale l’azienda ha convenuto di estendere la fase pilota dal mese annunciato in sede di presentazione ad un periodo più ampio (da aprile sino al termine del mese di giugno) impegnandosi formalmente ad una puntuale informativa che farà da preludio ad un confronto sull’evoluzione del progetto, quantomai necessaria prima che lo stesso venga esteso a tutto il gruppo senza averne ben valutate le conseguenze pratiche.
Le OOSS hanno inoltre ribadito la necessità dell’apertura di un confronto complessivo sul tema dei carichi di lavoro , organici, dimensionamenti dei portafogli, gestione di mansioni e ruoli “condivisi” che, allo stato attuale, hanno generalmente provocato un aggravio delle incombenze affrontate quotidianamente dai colleghi.