L’Azienda ha annunciato la creazione di 3 nuove figure professionali all’interno delle strutture di semicentro delle Direzioni Regionali a partire da dicembre 2025.
👉 Il CONSULENTE PROTEZIONE (che dipenderà gerarchicamente dall’RCZ e funzionalmente da una nuova Business Unit a riporto della Funzione Retail e Crescita) fornirà consulenza specialistica, promozione e vendita diretta presso i clienti di prodotti assicurativi, andando a sostituire l’attuale figura dello Specialista banca-danni. Avrà il compito di pianificare e organizzare incontri coi clienti, in autonomia o in collaborazione con le filiali e, su richiesta, affiancare i gestori nelle vendite più complesse.
Saranno necessarie 48 risorse che saranno prioritariamente individuate nell’ambito delle figure degli attuali Specialisti banca-danni (attualmente 44 risorse) e, per la parte residuale, nell’ambito delle DR e della rete retail;
👉 Il COORDINATORE DEI CONSULENTI PROTEZIONE (che dipenderà gerarchicamente dal Responsabile di DR e funzionalmente dalla nuova BU) sarà presente in ogni DR come figura di coordinamento dei Consulenti Protezione.
Le 12 figure saranno individuate prioritariamente nell’ambito della DR e della rete;
👉 Il CONSULENTE SOLUZIONI DI PAGAMENTO (che dipenderà gerarchicamente dal Responsabile di DR e funzionalmente dalla nuova BU) promuoverà e venderà (in autonomia o in collaborazione con la filiale) direttamente ai clienti i dispositivi POS e relativi servizi ad essi collegati offrendo a tal proposito consulenza evoluta alla clientela.
Gli attuali 16 Specialisti Monetica continueranno ad esistere in un numero complessivo pari a 12 risorse e verranno inoltre individuate 22 risorse cui verrà assegnato il nuovo ruolo di Consulente soluzioni di pagamento nell’ambito delle DR e della rete retail.
I correlati colloqui gestionali avranno inizio dal mese in corso.
Come First Cisl, assieme alle altre OO.SS., abbiamo espresso preoccupazione e perplessità alla luce del fatto che le nuove risorse necessarie dovrebbero essere individuate dalla rete, facendo presagire un nuovo calo di organico nelle filiali. Inoltre abbiamo rappresentato all’Azienda la necessità di definire un percorso professionale anche per queste nuove figure.
Pertanto, nelle prossime settimane sul tavolo di Gruppo proseguirà la discussione sul tema, focalizzata primariamente sulla gestione delle ricadute e sui percorsi professionali dei nuovi profili presentati.