Prestazioni Unisalute inferiori alle franchigie: come ottenere comunque una tariffa agevolata

Talune prestazioni offerte dalla polizza Unisalute hanno un costo inferiore alla franchigia prevista a carico dell’assicurato. È il caso, ad esempio, di radiografie e ecografie.

Unisalute consente comunque a chi ne fa richiesta di usufruire di queste prestazioni nei centri convenzionati con la tariffa agevolata riservata agli assicurati, che spesso è migliorativa del listino applicato ai privati.

Per questo motivo si consiglia comunque di attivare la prestazione in convenzione seguendo le istruzioni di seguito indicate:

  • prenotare direttamente la prestazione presso la struttura convenzionata con un margine di 48 ore tra la prenotazione e la prestazione richiesta;
  • chiamare la centrale di Unisalute richiedendo di parlare con la sezione Operativa (attenzione a non limitarsi alla Centrale Informativa) per richiedere l’autorizzazione all’applicazione della tariffa agevolata inferiore alla franchigia (la Centrale controllerà e comunicherà l’importo previsto);
  • recarsi presso la Struttura per effettuare la prestazione con l’autorizzazione ricevuta da Unisalute e pagare la tariffa agevolata (l’autorizzazione comunque dovrebbe essere stata inviata anche alla struttura sanitaria);

Al momento l’inserimento di una prestazione con costo inferiore alla franchigia non è consentito da App o sito. Più precisamente l’iter di inserimento si interrompe nonostante un messaggio di alert con richiesta di conferma che però non si completa e non registra la prenotazione.

Per questo motivo, in attesa della sistemazione informatica, si consiglia di utilizzare solamente il canale telefonico per questi casi.