Il Bonus Natale 2024, introdotto da quest’anno, prevede un’indennità per i lavoratori dipendenti pari ad un massimo di 100 €, erogata insieme alla tredicesima mensilità, in presenza delle seguenti condizioni:
- reddito complessivo 2024 non superiore a 28.000 €, dedotto il reddito relativo all’abitazione principale e alle relative pertinenze;
- avere almeno un figlio fiscalmente a carico;
- avere capienza fiscale, cioè un’imposta lorda, determinata sui redditi di lavoro dipendente percepiti dal lavoratore, di importo superiore a quello della detrazione per lavoro dipendente.
L’importo di 100 € sarà riproporzionato in base alla durata del rapporto di lavoro nel corso del 2024 e pertanto, in caso di assunzione nel corso del corrente anno, occorre consegnare la Certificazione dei Redditi 2024 che può essere richiesta al precedente datore di lavoro e che dovrà essere allegata ad un ticket da inoltrare mediante la procedura HR Service.
Gli aventi diritto al bonus dovranno farne richiesta mediante la procedura HR ACCESS/Inserisci dati personali/Bonus Natale entro il 12 dicembre 2024. Se entrambi i partner (conviventi o coniugati) lavorano e rientrano nei requisiti, solo uno potrà ricevere il Bonus Natale 2024. Il personale in lunga assenza potenzialmente interessato all’erogazione del bonus sarà contattato direttamente dall’Amministrazione del Personale.
Qualora la richiesta non fosse inserita il bonus potrà essere recuperato in sede di Dichiarazione dei redditi.
Tutte le informazioni in breve a cura di First Cisl
Tutte le info nell’approfondimento First Cisl Bonus Natale 2024