Rimborso spese odontoiatriche 2024: regole e consigli

Ricordiamo che la polizza sanitaria Unisalute 2024 prevede la presentazione di un importo massimo pari a 10.000 € annui per nucleo familiare relativamente a spese per cure odontoiatriche. Dal rimborso richiesto devono essere detratti la franchigia fissa di 1.500 € e lo scoperto del 50% applicato sull’importo rimanente. (Lo scoperto cresce al 60% se la stessa prestazione viene ripresentata nell’anno successivo).

È previsto un massimale unico complessivo di 460.000 €, per cui gli indennizzi potranno essere ridotti proporzionalmente se l’ammontare complessivo delle richieste dovesse superare tale limite. Il rimborso avverrà entro il 28 febbraio 2025.

Concorreranno al riparto per il calcolo dei rimborsi TUTTE LE FATTURE relative allo stesso NUCLEO FAMILIARE, sia che siano intestate al dipendente o ai familiari. Le fatture saranno cumulate e poi dal totale saranno applicate le franchigie e lo scoperto previsti in polizza. Il residuo concorrerà al riparto rispetto al massimale disponibile.

Sarà possibile UN SOLO ED UNICO INVIO delle fatture alla Compagnia, da effettuarsi o tramite caricamento sul portale www.unisalute.it (con unico sinistro), oppure tramite invio a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. L’invio o il caricamento sul portale dovranno tassativamente avvenire entro il 5 gennaio 2025 utilizzando il modulo di richiesta rimborso.

Per maggiori dettagli ed i consigli utili ad evitare errori difficilmente sanabili leggi il: First News 148.