Lo scorso 9 settembre, su richiesta delle OO.SS. e con l’obiettivo di proseguire il confronto sul persistente problema delle “pressioni commerciali”, si è tenuta una riunione della Commissione bilaterale in tema di Politiche Commerciali del Gruppo alla presenza del Responsabile Distribuzione Commerciale Retail, il quale ha ribadito la volontà aziendale di proseguire il percorso per sostenere l’evoluzione del modello manageriale a beneficio di una maggiore attenzione e supporto alle persone.
Durante l’incontro sono stati richiamati i principi della Carta del Rispetto, recentemente approntata dall’Azienda, che si fonda su tre pilastri: rispetto del work-life balance, rispetto degli stili di comportamento e leadership e rispetto nella comunicazione. Il Responsabile Aziendale ha anche annunciato l’attivazione di un percorso formativo di 12 ore e mezza incentrato sui temi delle politiche commerciali, del linguaggio e dell’evoluzione degli stili manageriali, rivolto alle figure di coordinamento dell’azione commerciale.
In riferimento alle segnalazioni di comportamenti difformi inviate dalle OO.SS., l’Azienda ha confermato di avere effettuato diversi interventi sui soggetti segnalati. Le OO.SS hanno sottolineato il persistere di prassi manageriali in contrasto con gli accordi, quali, a titolo esemplificativo:
• la divulgazione di classifiche comparative;
• la direttiva di restituire forecast quantitativi puntuali per singoli ndg in assenza di strumenti adeguati per formulare predizioni;
• la richiesta giornaliera di rendicontare gli esiti degli appuntamenti e l’avanzamento sui prodotti collocati nonostante sia possibile disporre quotidianamente dei dati facendo “un click nella procedura”;
• la proliferazione di riunioni, mail e messaggi per sollecitare il raggiungimento degli obiettivi attesi.
Nonostante gli ottimi risultati commerciali degli ultimi anni le segnalazioni non accennano a diminuire e si devono purtroppo registrare recidive, che evidenziano la necessità del rafforzamento degli interventi aziendali. Auspicando che già nell’immediato futuro si verifichi una rapida e consistente controtendenza dell’andamento finora registrato, le OO.SS. invitano i colleghi a continuare a segnalare, attraverso i rappresentanti sindacali, ogni indebita pressione volta a sollecitare il raggiungimento degli obiettivi e pratiche in contrasto con il CCNL e gli accordi, ricordando che le segnalazioni vengono sempre trattate nel rispetto dell’anonimato.
Durante l’incontro, le Organizzazioni Sindacali hanno rimarcato che il tema delle pressioni commerciali è collegato anche al sottodimensionamento degli organici, come evidenziato ripetutamente anche negli incontri semestrali delle singole DR, e che, per contrastare l’attuazione di comportamenti devianti, è imprescindibile valorizzare l’ottica preventiva, tramite interventi organizzativi diretti a sostenere il rispetto degli accordi sulle politiche commerciali e la loro valorizzazione.
Nell’ottica del potenziamento della prevenzione e del rafforzamento dell’applicazione degli accordi, diversi mesi fa, le OO.SS. hanno inviato all’Azienda un documento contenente un insieme di proposte per migliorare la comunicazione di indirizzo commerciale sul quale essa si è impegnata a fornire un riscontro, che ad oggi, ancora manca.
Le Organizzazioni sindacali, rimangono in attesa di un segnale necessario che attesti la volontà di adottare un cambio di passo diretto a favorire l’attuazione di buone pratiche, il sostegno di efficaci azioni per prevenire comportamenti difformi, la promozione di un clima positivo ed il perseguimento dell’eliminazione delle pressioni commerciali.