I nuovi percorsi professionali nel Gruppo in vigore dal 1° luglio

Al termine di una lunga e complessa trattativa, che ha necessitato oltre un anno di svolgimento, lo scorso 28 giugno è stato finalmente raggiunto l’Accordo che aggiorna i percorsi professionali nel Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia dopo due decenni nei quali il contesto normativo generale e di settore è profondamente cambiato.

Con questo accordo, che dal 1° luglio 2024 si applica a tutti colleghi del Gruppo, viene allargata la platea delle figure professionali, e sono adattate al contesto alcune già esistenti oltreché salvaguardate altre che restano invariate. Con riferimento al Personale ex Creval, saranno correttamente riconosciute le norme preesistenti in CAI con applicazione retroattiva a partire dal 1° maggio 2022 fino al 30 giugno 2024. Questo consentirà il recupero dei percorsi professionali finora rimasti sospesi dall’integrazione e la piena applicazione dei precetti contenuti nell’accordo dell’aprile 2022. Al Personale ex FriulAdria saranno invece applicate le previsioni preesistenti in CAFA in materia di figure e percorsi professionali fino al 30.6.2024.

Con l’entrata in vigore di questo accordo si raggiunge omogeneità nella normativa di Gruppo, introducendo anche percorsi per figure di Direzione Centrale, Semicentro e CAGS. Le nuove norme consentono inoltre di allargare considerevolmente il numero di ruoli e colleghi interessati dai percorsi professionali, ampliando decisamente una platea che stava progressivamente riducendosi, evitando anche il rischio di una eccessiva discrezionalità aziendale nel riconoscimento delle promozioni.

Resta ancora da affrontare con maggior dettaglio il tema delle Direzioni Centrali, solo parzialmente interessate dall’intesa. Relativamente a questo aspetto, ed anche al fine di aggiornare con tempestività la materia, a partire dai prossimi mesi sono stati previsti periodici momenti di analisi e confronto, anche di tipo negoziale, che possano allineare il tema alle ormai frequenti riorganizzazioni aziendali.

Superata questa lunga e delicata fase, le parti potranno presto affrontare tematiche sempre più urgenti come smart working, assistenza sanitaria, tassi dei mutui a dipendenti e mobilità.

Il Testo dell’accordo

Il comunicato sindacale con tutti i nuovi percorsi professionali