In HR Access è disponibile la nuova opzione denominata “Composizione Familiare” che consentirà d verificare ed implementare diversi dati riguardanti il proprio nucleo familiare. La nuova funzione sostituisce le sezioni “Anagrafica e familiari”, “Detrazioni” e “Fringe benefit Figli a carico”.
In particolare, in “Composizione Familiare” è possibile:
- visualizzare, inserire o modificare i dati anagrafici dei propri familiari;
- visualizzare, inserire o modificare i propri dati fiscali (relativamente alle detrazioni da lavoro dipendente ed alle detrazioni per i familiari a carico);
- richiedere l’innalzamento del limite di esenzione dei fringe benefit per l’anno corrente.
Le istruzioni operative sono disponibili in HR cliccando sul link “Come fare” e nell’apposita guida.
Ricordiamo che, in base alla vigente normativa, possono essere considerati “fiscalmente a carico” i seguenti familiari conviventi:
- il coniuge non legalmente ed effettivamente separato (o unito civilmente);
- i figli di età uguale o superiore a 21 anni (in quanto l’Assegno Unico per i figli, erogato direttamente dall’INPS su richiesta del contribuente, ha sostituito la detrazione per i figli fino ai 21 anni di età e per i figli disabili di qualsiasi età);
- altri familiari conviventi.
Si ricorda infine che, le detrazioni fiscali spettano per ciascun familiare che abbia un reddito annuo inferiore a 2.840,51 euro (4.000,00 euro per i figli di età inferiore ai 24 anni).
Una volta inserita la richiesta in HR è necessario attendere alcune settimane prima che la procedura in Mondo Welfare possa aggiornarsi.
NOTA PER IL PERSONALE IN LUNGA ASSENZA: non potendo accedere ad HR Access è necessario inviare una email con la richiesta all’Amministrazione del Personale. Normalmente, anche se non si dovesse ricevere risposta, la pratica viene gestita e la posizione in Mondo Welfare si aggiornerà nel giro di circa tre settimane.