LA CALDA ESTATE DI DEUTSCHE BANK:
temporanea chiusura di alcuni sportelli e forti pressioni commerciali
Da tempo le Organizzazioni Sindacali denunciano il problema cronico della carenza di personale in particolare sugli sportelli, il che significa, tra le altre cose, una difficoltà sempre maggiore nella gestione delle sostituzioni.
Ovviamente nel periodo estivo questa criticità viene esasperata. Capita infatti che alcuni colleghi siano costretti a subire trasferte anche a centinaia di chilometri di distanza.
Notizia di qualche giorno fa, durante il mese di agosto in alcuni mercati si rende addirittura necessaria la chiusura al pubblico di alcuni sportelli.
In aggiunta a questa situazione di disagio, nelle ultime settimane abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di colleghi della Rete relativamente al riacuirsi di una fase di forti pressioni commerciali da parte del Business con richieste di raggiungimento di obiettivi sempre più ambiziosi in tempi sempre più brevi, anche nel trimestre estivo, quando molti sportelli non hanno personale sufficiente per garantire l’ordinaria operatività.
Gli accorpamenti degli sportelli durante gli ultimi due anni e le rimodulazioni delle giornate di apertura del servizio di cassa che inevitabilmente generano maggior operatività negli sportelli limitrofi in cui la cassa è operativa, hanno prodotto importanti aumenti nei carichi di lavoro che vanno a incidere su tutto il personale presente allo Sportello, generando frustrazione e disagio tra i colleghi, oltre ad un pericoloso aumento dei rischi operativi.
La sensazione di disagio è oramai trasversale a tutte le figure professionali a dimostrazione del fatto che siamo di fronte ad una condizione complessa legata ad un clima lavorativo con troppi elementi di criticità.
Servono urgenti provvedimenti in merito da parte di HR e ricevere come risposta “i colleghi si lamentano troppo” è francamente inaccettabile. HR deve tornare a riappropriarsi del suo ruolo al quale pare aver abdicato in favore del Business. Invece di dedicarsi ad iniziative quali i road show tenutisi nelle scorse settimane, occorrerebbe da parte della funzione Risorse Umane, a tutti i livelli, una maggiore focalizzazione sulle esigenze concrete dei colleghi e sulle loro aspettative.
Serve pertanto una riflessione profonda da parte di DB al fine di produrre risultati atti a correggere storture evidenti e dannose.
Ti ricordiamo che in DB è costituita ed è attiva la “Commissione politiche commerciali e organizzazione del lavoro” che rappresenta un importante momento di confronto con l’azienda rispetto alle problematiche derivanti da politiche commerciali evidenziate dalle segnalazioni dei lavoratori. Questa commissione può operare solo grazie alle segnalazioni di colleghe e colleghi.
Ti invitiamo quindi, qualora riscontrassi comportamenti non in linea con le norme, le policy e finanche l’educazione, a segnalarli alle caselle mail delle Organizzazioni Sindacali, in modo da poterne discutere garantendo l’anonimato del segnalante, nell’ambito della Commissione stessa.
Milano, 22 luglio 2025
Le Segreterie di Coordinamento in Deutsche Bank
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN