È disponibile il nuovo numero di Futuro Attuale, il periodico di First Cisl dedicato alla previdenza complementare e al welfare. Ecco una panoramica dei principali argomenti trattati nel numero di marzo 2025:
- L’importanza del controllo della posizione previdenziale: la previdenza complementare si basa sulla capitalizzazione dei contributi versati, per questo motivo è essenziale monitorare il proprio investimento, controllando rendimenti, costi e contributi di ogni anno. La fase di accumulo richiede una pianificazione personalizzata, che deve includere una diversificazione degli investimenti e una gestione del rischio. L’approccio dovrebbe adattarsi con l’avvicinarsi del pensionamento, spostando progressivamente gli investimenti verso comparti più sicuri.
- Fondi pensione e mine antiuomo: la normativa italiana, introdotta dalla Legge n. 220 del 2021, vieta ai fondi pensione di investire in società che producono mine antiuomo o munizioni. Le forme previdenziali devono garantire il rispetto di questo divieto, con controlli periodici e trasparenza nelle relazioni aziendali.
- Il ritratto della previdenza complementare a fine 2024: a fine 2024, il numero di posizioni previdenziali ha registrato un aumento significativo, con un focus sui fondi negoziali, che hanno visto una crescita del 5,7%. L’analisi dei rendimenti evidenzia risultati positivi, con fondi azionari che hanno ottenuto performance superiori rispetto ad altri comparti. I fondi negoziali hanno registrato un incremento del 9,9% nel valore degli attivi netti rispetto al 2023.
- Le prospettive del welfare aziendale: il welfare aziendale emerge come un elemento chiave per il benessere dei lavoratori, con un forte interesse per quei benefit che supportano la salute fisica e mentale. Le aziende stanno evolvendo per rispondere alle crescenti esigenze di personalizzazione dei percorsi di welfare, in particolare nel supporto psicologico e nelle attività che promuovono il benessere mentale (es. meditazione o yoga).
Scopri tutti i dettagli e le analisi complete leggendo il nuovo numero di Futuro Attuale!
Futuro Attuale n. 39 – marzo 2025
Tutti i precendenti numeri di Futuro Attuale