È di qualche giorno fa la notizia che l’agenzia di rating Morningstar DBRS ha migliorato i rating di Iccrea Banca SpA, in particolare quello a lungo termine è passato da BBB a BBB (high) e lo Short-Term Issuer Rating da R-2 (high) a R-1 (low). Nell’analisi trovano spazio diversi aspetti, alcuni dei quali ci riportano immediatamente alle parole del Governatore di Banca d’Italia, Fabio Panetta, il quale aveva evidenziato le debolezze del settore e indicato le prossime sfide che sarebbe stato chiamato ad affrontare. In riferimento alla difficoltà di attuazione delle economie di scala, alla concentrazione dei mercati che riduce la diversificazione e alle problematiche di selezione e gestione del rischio, la nota rilasciata da Morningstar DBRS fornisce diversi spunti di riflessione.
Premesso che il trend di tutti i rating viene dato per stabile, recita la nota, l’upgrade riflette il miglioramento strutturale della redditività sottostante del Gruppo Bcc Iccrea. I tassi di interesse ancora elevati, seppur in calo, hanno garantito un margine di interesse alto e l’efficienza operativa è migliorata grazie ad una buona disciplina dei costi sommata alla diversificazione dei flussi di reddito che il gruppo sta perseguendo con decisione. La gestione patrimoniale e i servizi di pagamento hanno, infatti, portato a un aumento del 5% su base annua nel primo semestre 2025 delle commissioni nette mentre altri proventi, dovuti alla vendita di titoli di Stato italiani, sono aumentati del 6% su base annua; sono rimasti ben sotto controllo i costi operativi. Altro elemento degno di nota è la strategia di de-risking, supportata “dagli elevati tassi di copertura e dal profilo di rischio conservativo del Gruppo, evidenziati da indici di crediti deteriorati (NPL) e tassi di default inferiori a quelli dei competitor nei portafogli chiave”. Il Gruppo Bcc Iccrea registra infine una posizione di funding stabile, supportata principalmente dall’ampia e granulare base di depositi retail delle Bcc: le famiglie e le piccole medie imprese rimangono la principale fonte di finanziamento del gruppo, gli stessi profili che hanno i minori tassi di default.
“Rileviamo con favore il miglioramento del rating attribuito al Gruppo Bcc Iccrea, – dichiara la Segretaria responsabile First Cisl Silvia Lambertini – molti degli elementi che hanno portato a questo risultato sono frutto del lavoro costante di tutti gli attori, volto a raggiungere buoni livelli di stabilità e, quindi, di credibilità. In un contesto generale incerto, il cospicuo buffer di capitale, tra i più elevati in Europa, permette al Gruppo di assorbire eventuali shock esterni e questo significa maggior tranquillità per le lavoratrici e i lavoratori. Non dimentichiamo, tuttavia, che sono proprio questi ultimi i protagonisti di questo risultato: l’ascolto attivo e l’attenzione alle reali necessità della clientela, sommata alla professionalità dei colleghi che effettuano consulenza, consentono l’ampliamento dell’offerta a famiglie e Pmi, segmento fondamentale per il business del Gruppo, garantendo la fidelizzazione della clientela.”
“L’attenzione e il nostro impegno però devono rimanere costanti, – conclude Lambertini – siamo consci dei rischi che si insinuano nelle politiche di diversificazione dei ricavi: politiche eccessivamente aggressive, lontane dalla dimensione mutualistica e solidaristica, e l’introduzione di modelli organizzativi orientati al massimo efficientismo economico, che richiedono nuove figure professionali adeguatamente inquadrate sono solo alcuni degli aspetti che rischiano di inquinare gli ambienti di lavoro. Occorre aprire con maggiore decisione alla possibilità di effettuare la prestazione lavorativa da remoto, al fine di contemperare la necessaria conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, consentendo di trattenere talenti e di essere attrattivi per chi è alla ricerca di un impiego. Per questo è fondamentale che il Gruppo condivida con le Parti sociali l’evoluzione degli obiettivi ai quali tende, al fine di trovare il giusto bilanciamento in una contrattazione collettiva forte ed avanzata, che, come First Cisl, siamo pronti a sostenere”.
Roma, 29 ottobre 2025
La Segreteria First Cisl Gruppo Iccrea
Qui il comunicato
