Gruppo Ccb, primo incontro per definizione Vdpa (ex Premio di risultato)

In data odierna – si legge nel comunicato di First Cisl Gruppo Ccb dell’11 giugno – si è tenuto il primo incontro tra le organizzazioni sindacali di gruppo e la delegazione aziendale di gruppo nell’ottica dell’accordo in tema di Vdpa di gruppo, ovvero la verifica e la condivisione dei dati del nuovo sistema di calcolo dell’ex Pdr che andrà in applicazione a settembre 2024 per la prima volta.

Come è previsto dalla normativa in vigore è importante che venga prodotto un verbale di accordo di condivisione della tabella degli importi e uno per la proroga della applicazione del sistema di calcolo anche per l’anno prossimo.

La controparte aziendale ha richiesto che venissero prese in considerazione, oltre ai dati di calcolo, alcune importanti questioni:

  • la diminuzione del numero del Nord-Est che porta sotto la soglia minima prevista dal Contratto collettivo nazionale di lavoro per l’esistenza di una zona territoriale per il calcolo del 2024 con erogazione 2024;
  • la proposta di “fusione” delle aree territoriali del Nord-Est e del Trentino per consentire la nascita di una nuova zona territoriale rispondente ai dettami del Ccnl.

Nel corso del confronto, le organizzazioni sindacali hanno sottolineato la necessità di approfittare del momento per ridisegnare alcuni aspetti applicativi e distributivi (platea e distribuzione solidaristica) del sistema di calcolo prevista per l’erogazione 2024.

“Come First Cisl – sottolinea Alberto Giordano, segretario responsabile Gruppo Ccb – riteniamo importante continuare la discussione anche sulle tematiche, momentaneamente sospese dalla firma del Contratto integrativo di gruppo, quali mutui, profili professionali, informativa sindacale, mobilità, etc.) e che Cassa Centrale Banca fornisca, per una verifica puntuale delle risultanze del calcolo, il set completo di dati di bilancio delle Bcc”.

Comunicazione First Cisl Credito Cooperativo


Allegato: comunicato First Cisl Gruppo Ccb