Il 10 marzo, presso l’Hotel Mediterraneo di Riccione, si è svolto il 3° Congresso della Sas di Complesso First Cisl Bnl. L’evento ha visto la partecipazione del Segretario generale nazionale First Cisl, Riccardo Colombani, del coordinatore nazionale First Cisl con delega al gruppo, Fabio Brunamonti, e dell’ex Segretario responsabile, Valerio Maurizio Fornasari, oggi in pensione.
Nel corso dei lavori, il segretario ha tracciato un quadro della situazione in Bnl, inserendola in un contesto di sfide e incertezze tra le più complesse degli ultimi 80 anni. Il dibattito tra i delegati ha quindi spaziato oltre le questioni aziendali, toccando anche scenari di rilevanza internazionale.
Il nuovo direttivo scaturito dal Congresso, ha confermato Giovanni Pacicco quale Segretario responsabile, ed ha eletto la nuova segreteria così composta: Manuela Agnoletto, Marco Cervasio, Damiana La Rosa, Antonio Spignolo, Andrea Verde, Giuseppe Virgilio.
Sono stati anche individuati i componenti dei vari dipartimenti: Emanuele Cecchetti e Marco Gioia nella delegazione trattante; Luca Giannetta per il legale; Nicola Antonio Lauletta ed Isidoro Palumbo per l’ufficio studi e servizi; Gianluca Locci per le alte professionalità; Stefano Luongo, Francesco Pinci e Luca Trentini per lo sviluppo associativo.
Dopo l’intervento del Segretario generale nazionale First Cisl Riccardo Colombani, il riconfermato Giovanni Pacicco, nelle sue conclusioni, ha rimarcato come First Cisl Bnl sia esattamente aderente, nel suo mandato congressuale, a quelle che sono le tesi programmatiche espresse nel documento di presentazione del 3° Congresso nazionale First Cisl. Presidio dei territori, vicinanza alle persone, riaffermazione del ruolo sociale del sindacalista e grande partecipazione a tutti gli ambiti della vita aziendale sono le direttrici espresse da Pacicco, affinché la vita nella ‘banca romana’ di proprietà francese, sia di nuovo serena e le condizioni di lavoro meno precarie e salubri.
Il Congresso ha rappresentato un’importante occasione di confronto per il futuro della Sas di Complesso Bnl, confermando l’impegno di First Cisl nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori e nella costruzione di un dialogo sindacale efficace.