Congresso First Cisl Cosenza: Cinzia Sculco nuova Segretaria generale, con lei Farina e Grandinetti

L’8 marzo, presso l’Hotel Europa di Rende (CS), alla presenza del Segretario Ust Cisl Cosenza, Michele Sapia, del Reggente First Cisl Calabria, Giovanni Gattuso, e del responsabile nazionale C.A.First Cisl, Domenico Iodice, si è tenuto il 3° Congresso territoriale di First Cisl Cosenza, dal titolo “Sinergie dirompenti: banca, intelligenza artificiale e rivoluzione sostenibile”. Il nuovo direttivo territoriale ha eletto Vincenza (detta Cinzia) Sculco nuova Segretaria generale, affiancandole in segreteria Giuseppe Grandinetti, come Segretario aggiunto, e Flavio Farina.

Alla proclamazione, la nuova Segretaria generale Cinzia Sculco ha dichiarato: “Sono felice e allo stesso tempo onorata del riconoscimento ricevuto per i tanti anni di impegno nel sindacato e dedicherò tempo ed energie alle sfide impegnative che si presenteranno in questi anni, con grande determinazione e passione”.

Il dibattito congressuale a preso avvio con la relazione del Segretario generale uscente, Mario Loreto Via, che, ringraziando i componenti della segreteria uscente, Oscar Caracciolo e Tiziana Esposito, ha rappresentato i risultati, politici ed organizzativi, degli ultimi anni, con un focus sulla difesa del territorio, sulla tutela dei lavoratori e sulla costante promozione di un’organizzazione inclusiva e trasparente.

Sono seguiti i saluti dei rappresentanti degli altri territori calabresi: Emilio Verrengia, Reggente del comprensorio Magna Grecia (Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia) e Giuseppe Cadile, neoeletto Segretario generale di First Cisl Reggio Calabria.

Numerosi e qualificati gli interventi dei tanti delegati appartenenti ai diversi settori rappresentati da First Cisl (bancario, assicurativo, esattoriale e authority).

Uno dei temi centrali del dibattito è stato il fenomeno della desertificazione bancaria, con la chiusura di numerosi sportelli, come l’ultimo caso della filiale Bper di Castrolibero. First Cisl ha ribadito il proprio impegno nella difesa dei presidi territoriali, sottolineando il ruolo fondamentale delle banche di credito cooperativo (Bcc) nel supporto alle comunità locali e nella promozione della green economy.

L’avvento dell’intelligenza artificiale rappresenta una sfida epocale per il mondo del lavoro. I delegati hanno discusso dei rischi e delle opportunità derivanti dalle nuove tecnologie, con un’attenzione particolare all’impatto sull’occupazione e sulla necessità di una formazione continua per i lavoratori.

La sostenibilità è un altro tema chiave per First Cisl, che promuove la transizione verso un’economia più verde e inclusiva. Il dibattito ha sottolineato l’importanza della responsabilità sociale delle imprese e del ruolo delle banche nel finanziamento di progetti sostenibili.

La ricorrenza odierna della Giornata internazionale della donna è stato anche un momento per riflettere sulle disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro. First Cisl si impegna a promuovere la parità di opportunità e a valorizzare il ruolo delle donne nel cambiamento sociale ed economico. L’inclusione è un valore fondamentale per il sindacato, che si rivolge a tutti i lavoratori, indipendentemente dalla loro origine o provenienza.

Per affrontare le sfide future, First Cisl punta a rafforzare la collaborazione con le altre federazioni e con la confederazione. Il sindacato riconosce l’importanza di attrarre giovani e nuove professionalità, di essere trasparente e inclusivo e di mantenere un forte legame con il territorio.