Si è svolto il 10 marzo 2025 il 3° Congresso di First Cisl Siena, dal titolo “Le nostre idee da sempre al servizio degli altri”.
Alla presenza della Segretaria nazionale Sabrina Brezzo, eletta alla presidenza dei lavori, gli oltre 30 delegati hanno provveduto ad eleggere il nuovo Direttivo della struttura, che ha rieletto e riconfermato alla guida della Segreteria di First Cisl Siena Marco Galati (Banca Mps). Con lui in Segreteria sono stati riconfermati Silvia Palmi (Nexi Payments) e Gianluca Testa (Agenzia delle entrate-Riscossione), garantendo così continuità e competenza alla federazione territoriale.
All’evento hanno partecipato figure di spicco del sindacato, tra cui Stefano Bellandi, reggente First Cisl Toscana, Riccardo Pucci, Segretario generale Cisl Siena, e Marco Lenzini, coordinatore regionale Toscana Bcc. Durante il congresso, i delegati hanno approfondito i temi sollevati dalla relazione della Segreteria uscente, sviluppandoli nel corso del dibattito.
Le sfide del settore bancario e l’impatto sul territorio
In un contesto segnato da profondi cambiamenti geopolitici e trasformazioni nelle politiche del lavoro, diventa cruciale analizzare gli effetti di queste dinamiche sul tessuto economico e sociale locale. Il titolo del congresso, “Le nostre idee da sempre al servizio degli altri”, riflette l’impegno di First Cisl Siena nel tutelare e promuovere lo sviluppo professionale ed economico delle lavoratrici, dei lavoratori e della comunità nel suo complesso.
Uno dei temi centrali affrontati è stato quello della desertificazione bancaria, fenomeno che ha colpito duramente anche il territorio senese. La chiusura di numerose filiali ha lasciato intere comunità prive di servizi essenziali e di punti di riferimento sociali, in un’area storicamente caratterizzata dalla presenza radicata di istituti di credito come Monte dei Paschi e le banche di credito cooperativo. La difesa dei livelli occupazionali e il mantenimento di un sistema bancario vicino ai cittadini, a fronte di aggregazioni e concentrazioni particolarmente penalizzanti ma di grande attualità, restano quindi priorità assolute.
Prospettive di sviluppo e innovazione nelle relazioni industriali
Un tema di grande rilevanza è la recente Ops di Mps su Mediobanca, operazione che potrebbe dare vita a un gruppo con linee di business diversificate, mantenendo al contempo un forte legame con Siena. Seguire attentamente l’evoluzione di questo processo è fondamentale per garantire che rappresenti una reale opportunità di sviluppo e crescita per il tessuto economico locale.
Un altro punto chiave del dibattito ha riguardato la proposta di legge sulla partecipazione, che mira a garantire a lavoratrici e lavoratori un ruolo attivo nelle decisioni aziendali: un punto di innovazione verso un modello di relazioni industriali più moderno e inclusivo, che rafforza la centralità della persona nelle dinamiche d’impresa.
Solidarietà e ricambio generazionale: il futuro di First Cisl Siena
First Cisl Siena ha espresso la propria solidarietà nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori dell’indotto e delle altre categorie coinvolte in crisi aziendali e ristrutturazioni. La volontà del nostro gruppo dirigente è quella di contribuire in modo attivo a orientare le scelte dell’organizzazione ai vari livelli, facendo valere le competenze e l’esperienza maturate nel settore, oltre alla rilevanza delle categoria.
Infine, uno degli obiettivi strategici per il futuro sarà quello di preparare il ricambio generazionale dei quadri sindacali. Solo con un rinnovata veste del ruolo, attraverso il giusto riconoscimento del valore della professionalità e l’impegno costante nella formazione dei nuovi dirigenti, sarà possibile preservare e salvaguardare i livelli di rappresentanza, garantendo un sindacato forte, dinamico e capace di rappresentare efficacemente le lavoratrici e i lavoratori.
Con un gruppo dirigente motivato e preparato, First Cisl Siena si conferma un punto di riferimento solido e propositivo per i settori bancario, assicurativo e della riscossione per il territorio.